Rigattieri

Orologi di sfere in dicerie di ruggine
numeri color feltro
in calce voci di chicchere spaiate
giare cucite a fil di ferro
di verghiana memoria

ci si sposta nel tanfo delle cose
la spilla in filigrana del pavone
ha perso gli occhi
la teiera cinese chiccoriso
sul fornellino a spirito riposa

mi sento antica in versi, sarà mica
che il tempo ha patinato la mia voce?
È vero è sera
crepuscolo direi (se non fosse parola
assai usurata)
però mi dico, accade la giornata
e non si può chiamarla in altro modo
perciò se a notte mi ritrovo è notte
word suggerisce: tarda serata, buio
tenebre oscurità, perfino cecità
ma cosa importa
mi sveglio e scrivo la chincaglieria
delle mie insonnie.

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Rigattieri

  1. fernirosso ha detto:

    Nei sogni attraverso quasi sempre luoghi. A volte sono orribili, altre splendidi e non vorrei tornare. Il ogni caso sono luoghi da attraversare e li sento come l’estensione di tutti gli altri mondi che potremmo abitare in un continuum diversamente da questo luogo in cui le parole si sono tragicamente imputridite e nascondono le falsità e le chincaglierie di questo mondo in cui ci troviamo ingabbiati come in serre di coltivazioni.

    Piace a 1 persona

  2. miglieruolo ha detto:

    L’ha ripubblicato su miglieruoloe ha commentato:

    Ho trascurato fin troppo la sorgente di parole e musica nota come Cristina Bove. Metto tra parentesi i miei acciacchi, una strappo ai numerosi impegni e dò a Cristina quel che è di Cristina. A me la pace di un lavoro fatto per il bene. Fiat Lux.

    Piace a 1 persona

  3. Anonimo ha detto:

    La chincaglieria delle mie insonnie! Fantastico!
    Ciao, Car

    "Mi piace"

  4. Anonimo ha detto:

    crì ❤

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...