-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (14)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (8)
- poesia umoristica (26)
- poesie (1.178)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (26)
- poesie dell'abbandono (141)
- poesie della confusione (37)
- poesie della disperazione (49)
- poesie della rinascita (6)
- poesie della rivolta (13)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (15)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (23)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (39)
- riproposte (203)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (160)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 180.960 hits
informativa
Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress.qui per leggere l'informativa qui per l'informativa del gestore
Continua o esci se non sei interessato.ESCIarte
il mio romanzo
editi poesia
Commenti recenti
cristina bove su Sotto i portici di Via dei… pieramariachessa su Sotto i portici di Via dei… cristina bove su Consolazione bumbimediapress su Consolazione cristina bove su Strettamente personale -
Articoli recenti
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- Maggio 2010
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
Meta
-
- 180.960 hits
Archivi del mese: dicembre 2010
Parola mia
Sulla cima del foglio non vuole farsi scrivere mi sfugge e si divincola sberleffa lungo il margine quasi quasi le tendo un’imboscata la fisso tra parentesi le abbuono il senso ed il significato così rinchiusa sola nell’inciso inizio (……………………) fine … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Io, strada e viandante
Di congiunzioni astrali forse poco m’importa anche di precessione equinoziale penso di me che sono capovolta scrivo di cose ma non so che cosa se tutto quel che vivo è bene o male a dirla franca non so niente di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
9 commenti
Ripiego
Giorni di taffetas riposti negli armadi con le tarme di tutti i miei peccati oggi vesti in disarmo mangio frittelle che mi fanno male come di festa stretta A sforbiciare un’isola sul letto da raggiungere a vuoto senza più domandarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Una parola, anzi due, che me le fanno girare
Scrivetela voi questa parola forsennata che brilla e giganteggia come se fosse pepe nel didietro e tutti spinge all’acquistare bonus per la santa messa nel… malus da strenne o renne il babbione arriva a dirla tutta: anche stavolta che mangino … Continua a leggere
Codice binario
la mente appollaiata nel cervello si ritrova smistata in parallele tra blocchi di convogli e l’ipomea fiorita di turchino abbarbicata ai pali. I trasformisti di parole han tratto pietre e corvi dalle mani scrivono falsi giochi per le giurie di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Natale si scrive con la F
Oggi pensare è come avere un fromboliere tra una tempia e l’altra i nomi accesi sulla lingua ardere d’intoppi ho punteggiato l’anima e la nebbia di minuscoli scogli che ci vorrebbe un litotritore almeno a sforacchiarli per far posto alle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Il burqa occidentale
È quando la commessa ti dice a mezza bocca: abbiamo solo taglie piccole. e ti soppesa dalle spalle in giù. O quando in ospedale passa il primario con il suo codazzo sei il numero del letto discutono i tuoi mali … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
LILA (il Gioco: conoscitore – conoscibile – conosciuto)
Scruta la processione degli eventi lima la mente ardisce voli oltre confini noti, mai s’arresta Rishi* me-sperimenta entra di soffi e lampi appercipiente Tutto è li fuori che comprende il dentro essenza e non essenza immota e semovente Devata* sé-contiene … Continua a leggere
Pubblicato in poesia alchemica, poesie
Contrassegnato conoscibile, conoscitore, conosciuto, gioco, induismo, Lila, sanscrito, Veda
Lascia un commento
Per
Per quel che dura brilla brilla brilla anima mia per quel che dura vivi Fosse l’ultimo bacio della luce a bagnarti le labbra fosse l’ultimo soffio sulla pelle a farti donna vivi respira la lentezza abbraccia il poco che ti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Dissemplice
Tieni reggimi il sogno ora che s’è inselvatichito mi grava nel cervello ma ti avverto non ha nemmeno un guizzo rosa una ninfea di pennellate e Monet è morto cosa ti porgo allora? Un rimasuglio asmatico di fiato buono per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Spes ultima dea
Mimetizzata per non dare nell’occhio frange di seta un alfabeto bacio la donna dai percorsi inconsueti suoni vermigli al tocco andante largo adagio allegretto con brio in semioscurità si proiettava mentre precipitava l’altra voce come un’inondazione al campobase. E non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Il ver(s)o amore
Invidio chi conosce dell’amore anche la brevità lo spazio giusto di una prestazione uhm voglio spiegarmi meglio non intendo quella toccata e fuga a pagamento no mi riferisco al grande amore quello che dura almeno trenta giorni eheheh lo … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, Senza categoria
4 commenti
Come in un portaombrelli
Sono fuori come un ombrello chiuso quando piove uno di quelli soli che nel negozio non entra mai nessuno forse dimenticato e allora è meglio vuol dire che la pioggia è già passata mentre scorrono i titoli di coda d’un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
essere poeti
Sarò poeta quando avrò scritto il mio silenzio migliore
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Entrate e uscite
Entrate e uscite Si vive intorno all’attimo e le giornate sembrano rifugi per non morire già nelle parole ciascuno il suo minuscolo segreto eternità compressa in poche sillabe perché sempre è comunque un’esistenza breve pure quei segni sopraffanno a volte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Di passo
Scendono i piedi da soli portano ignari la donna infranta rabberciata alla meglio sassolini non solo nelle scarpe un po’ dovunque. E perché, si chiede quella donna perché non so fermare il giorno né prendere il mattino per il collo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
7 commenti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.