Il ver(s)o amore

https://i0.wp.com/www.artnet.com/WebServices/images/ll00459lld9SFJFgo2qCfDrCWvaHBOcq1xE/henry-john-dobson-cottage-interior-with-old-lady-and-child.jpg

Invidio chi conosce dell’amore
anche la brevità
lo spazio giusto di una prestazione
uhm
voglio spiegarmi meglio
                                        non intendo
quella toccata e fuga a pagamento
no
mi riferisco al grande amore
quello che dura almeno trenta giorni
eheheh
lo so che lo sapete
                         e mica vi sorprendo
mi faccio un po’ di conti
un giorno scritto per l’eternità
che vale un’ora
la relatività non è che sia inventata
d’einsteiniana memoria
teorizzata___________ ma non so
se basta averla letta
penso di no
Ofelia
che non sapeva nulla di tal cosa
invece d’annegare nel ruscello
poteva dare un calcio al prode Amleto
ma
forse in prospettiva
sarebbe stata solo un’attempata
donnetta a smerlettare fino a sera
così da morta
risparmiò ad Amleto
che non capiva niente della vita
di trovarsi accasato
a coltivare cavoli e marmocchi.

 

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie, Senza categoria. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Il ver(s)o amore

  1. falconieredelbosco ha detto:

    anagrammando il ver(s)o si arriva al servo. è una chiave per l’amore quando entrambe si mettono il grembiule

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...