Archivi categoria: poesie della disperazione

La rimozione della logica

Il palco esige allittera strombazza assorda inganna e tutti i carillons la stessa musica _udiamo cacofonici assemblaggi_ clamori al primo premio d’arrembaggio si fa così da secoli, e la voce dei folli violinisti di Chagall è una voce lontana da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Annotazioni a margine del mondo

Scrivere nella nebbia appunti da riprendere al chiarore di lampade votive _storie di vita e morte nel gocciolare della galaverna_ sopra un altare per icone stinte dove s’annidano i dolori le traversie dei vivi e dei morenti voci invasive, suoni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Maggio dalle ombre lunghe

Mese di rose per antonomasia è qui che si dichiara ai costruttori d’armi _nei paesi di pace son le fabbriche_ guerrafondai per vocazione e noi stanziali inermi non possiamo proteggervi dal male figli di tutto il mondo né preservarvi dalle … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cannoni a primavera

Un fiore nelle bocche girasoli su incrociatori e missili sordine di papaveri ai rimbombi e sulle vie tornare a fare festa chiacchiere nei mercati chitarre e fisarmoniche sui prati l’inverno degli dei è la sola stagione dei tiranni l’inferno degli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Approvvigionamenti

Quelli che arrembano scaffali per rimpinguare le dispense temono fame e sete, fanno a gara a chi resisterà su questa terra _se poi verrà la bomba, il bunker già li aspetta con derrate in quantità_ staranno stretti tra parenti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scherzavo

e andavo ripetendo che i malanni non sarebbero stati sufficienti a farmi fuori e che dovranno farlo a cannonate per abbattermi ma non era da prendermi sul serio potrà bastare un fulmine gentile : ho le pareti fragili

Pubblicato in poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Lascia un commento

Tragipartenopeità

Mi scava nel profondo zone vive elabora ogni forma di vissuto mi pervade è lì che sembra morta e invece uccide un io dimesso e stanco che cerca appigli senza conseguenze ma queste hanno il sentore della fine _da sottacere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Questo è tergi_versare (la poesia richiede altro coraggio)

  Squillano fiori nei giardini fioricosa innaffiati al mattino col caffè nel cabaret delle abitudini si recita il soggetto dei copioni siamo gli illusionisti delle foglie _gli oppressi vanno al macero in un perenne autunno spaventoso_ così lontano dalle nostre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

L’invisibile Armata

La guerra incalza nelle trincee del tempo vanno in esilio sogni e desideri i pensieri afflosciati nella testa smarriscono parole le superfici ondeggiano periscono le rose sui balconi i passi sulla ghiaia le dannunziane piogge nei pineti l’opera omnia dell’umanità … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il teatro delle sparizioni

abbiamo finto la felicità dei benviventi per non cedere al buio che tutto ingoia dal brodo primordiale ai grattacieli strafatti di millanterie tra vettovaglie e cure disegni di carbone sulle rocce l’ossessionante resa della forma sceneggiare la vita per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Accadimenti e deduzioni

Dalle magnificenze d’ogni sorta al degrado di slum e di favelas fasti di regni e ghetti di dannati l’opulenza sfacciata la miseria che non permette uscita gli addobbi ci distraggono dai problemi reali respiriamo veleni gli ospedali non bastano, i … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Fase terminale

La somma dei misfatti è una cometa nera sulla capanna della terra noi che tentiamo salti quantici appoggiati alle croci irredentori cristi periferici anni luce da regge e cattedrali morituri sottratti alle galassie _si nasce tutti in una mangiatoia_ consumiamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Buone maniere e versi da buttare

dialoghi garbati risate con bon ton riservatezza tout court sia mai che ti venissero alla mente i morti nelle stive, gli annegati le schiave sulla strada sia mai che ti spazzassero il sorriso le donne violentate le bambine sottratte ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Kafkiana 2

sotto i tappeti delle feste la polvere dei giorni quando s’era vivi lucenti ho trovato un’intera staccionata ridotta in truciolato sotto i piedi bisogna camminare con cautela scrivere cose tonde e assecondare se non si vuol finire ramazzati blatte da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non posso essere la timida viola e nemmeno lo voglio

Perché la vita è un grido e non va proprio non va starsene come mosche su vetri ad aspettare che finisca il giorno. è necessario un ululato per non sentirmi solo un tubo vuoto dalla bocca a… non ho sapienza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mondo senza volontà, né rappresentazione

  in una folle corsa al muro cieco il palio ha l’inquietudine dei vinti la brutale acquiescenza delle orde un metacarnevale di viltà: mascherati da bravi cittadini moriamo fianco a fianco coriandoli di melma in apparente singolarità siamo inclusioni fossili … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | 8 commenti

Apologia del falso in abito mimetico

nell’indeterminato è da s-piazzisti vendere sottobanco gli ideali di eroi da videogame e da fumetti i giochi bellicosi per meglio allontanare i tempi neri le valli delle lacrime i mari opposti ai cieli il buio dei cuori ti erigeranno un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Le inaspettate assenze

  Il tempo fa strani scherzi a chi si dona e a chi si nega senza dare segnali _ un bip d’avvertimento, anche via mail_ pertanto ci si adatta a fare finta che tutto vada ben (signora mia) un muro … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti

Consegne inverse

    Mi mancano le ore strampalate i gesti noti le confidenze amene su quelli di là fuori _ascoltavo per ore_ le sospendevo ai margini e le dimenticavo ponevo l’attenzione ad altre cose sfilavano ritratti singolari di amori, non amori, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Non sempre presente nel corpo

a volte chissà dove sto se non m’incontro ho provato a chiamarmi coi nomi che mi dava un forestiero _i nomifiori che si fanno specchi _ ma quel suono è diventato un flauto muto perciò nessun apostrofo mi avvera né … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti