Archivi categoria: poesia umoristica

Favola lapalissiana

C’era una volta uno strano paesedi soli presidenti e governantiimperatori, porporati e reuna fiumana d’ori e di medaglieche tributava onori alle coccardeciascuno la sua ruota di pavonel’uno specchio dell’altro ad incensarsi percorrevano a piedi in pompa magnastrade sconnesse invase dal … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

I ranocchi non sanno il principese

Nel fango del fossato parlano il pantanese e bevono pastrocchi al piano-dar _dare le solfe, rime, pergamene redatte nel giurassico_ se sapessero quanto c’è di zucca nei crani ripassati dall’età _corone e scettri ai cromosomi che fan corpi sfatti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesia, poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Obsolescenza della lungimiranza

Pubblicato in poesia umoristica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Zone d’ombra

sequenza di parole interpunzioni tralasciate _a definire basta il nesso la congiunzione il termine appropriato_ se mai sopraggiungesse la sospensione a tempi più propizi ci si potrebbe incavolare per l’occasione mancata tuttavia mi mando a quel paese in piena autonomia … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Poesia terraterra

Non c’è consacrazionea scrivere la lista della spesaa fare spaghettate all’aglio e olioa strofinare bagni e lavandinia sciorinare panni sul terrazzonon c’è rimatra bollettini e tasse da pagareacquisti onlinee via dicendo di siffatte cose ma se avessistudiato come cingermi d’allorosarei … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di anatidi e volponi

Le disse: vieni qui bell’oca grassa che forse ti addomestico per bene e ti allestisco la vetrina disse: odio le oche in genere ma tu se mi pagassi con il tuo piumaggio non soltanto l’omaggio ti darei ma qualche buona … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Salmi in gloria

Questa ch’è una scrittura sovraespostaha preso luce da una gibigianaper cui parolevolpiraggiunte vigne e grappoli maturivanno facendo il versoe il controcanto solfeggi in me maggiorein ordine alfabeticoeletti e coldirettisfoggiano ruote e pampinitalvolta rubacchiando acini sparsiche salmodiati ad hocarpeggiano  navate e … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Questione di a-plomb

Non cado spesso perché sono paffuta e condensata un barattolo di buona polpa _buona si fa per dire_ e nonostante le peripezie ben conservata la gravità vorrebbe averla vinta mi fa tra capo e piedi lo sgambetto un capogiro _il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Parola di Cambronne

Quando le vie sono finite si avanza su sterrati i prati infradiciati dalle piogge piegano sulle buche giochiamo a nascondino trallallà votiamo per cartelli indicatori ohibò! _mandano tutti a quel paese_ e i poveri viandanti per passare devono fare salti … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Call center

  Squilla una voce da contratto il fine machiavellico giustifica -signora mia, le offriamo giga e massimo servizio a miglior prezzo – in quel momento vorrei sapere tutta l’enciclopedia di parolacce ma la “signora sua” essendo troppo adusa a cortesia … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Popolpollo

le chiocce fanno uova per i ladri i polli in batteria non sanno che saranno macellati e che il mangime è solo il passaporto per la pentola nei ricettari han foto di famiglia i loro morti uccisi e rosolati il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

History of frogs

Nello stagno c’è subbuglio tutt’intorno al baciapile mezzo ratto mezzo re come scettro una ramazza per far finta di pulire l’acquitrino dei vassalli ha una nassa senza fondo dove mettere in berlina chi non pensa il suo pensiero dissuasori e … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su History of frogs

La banalità del bene (ovvero fronzoli e fiorami)

coccoderie di cieli sempre azzurri primaverie di prati verdi galline becchettare a verso sciolto polente e madrigali intanto che sull’aia cala la sera (sempre cala) così come una perenne fonte che disseta nel gelido sussurro di dolore fantasmi del passato … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il pesce luna

Si dibatte ma non lo dà a vedere ha perso il cielo e le costellazioni sta con le squame di ciniglia in extralarge tuta comprata online sta tentando di dare un po’ di lucido alla sua gravità solenne pesce guappo … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Dell’Indeterminatezza e suoi princìpi

noi che guardiamo il mondo affascinati dal mistero e spaventati nello stesso tempo _il tempo base che ci toglie e mette_ che ci trasforma in apparenza dal passato al futuro “quando” è concetto stravagante e come gatti nella scatola- terra … Continua a leggere

Pubblicato in poesia pseudoalgebrica, poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Come banane

le poesie con il bollino blu depositate in luoghi di raccolta secondo il grado di maturità stivate in caschi-versi nelle stanze _un trapestio di piedi in sottofondo _ giungevano nei porti dei concorsi su mercantili e navi da diporto schivavano … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Demarcazioni e sAssi

  la verità s’adatta alla necessità d’essere accolti proporzioni adeguate alla richiesta un buco, un orizzonte una furtiva piega del presente _oltre c’è il buio dell’innocenza vera_ la pesantezza della carne piena il duro esistere dai giardini dell’eden tentarono la … Continua a leggere

Pubblicato in poesia pseudoalgebrica, poesia umoristica, poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Piccola marea di baccarat

cristallo liquido splash tuffo tra mille facce il viso in iati ialini ai ei oi dugonghi (scema, dittonghi!) oui d’altronde anche i sirenidi hanno vocabolari suono di vetro o soffio d’armonica gli stessi fulminanti scacciapensieri  degli umani Ictus? No! Nel … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’oca loca

il lago non si adatta se di qua l’anseriforme passa e fa quaqua mentre galleggia allegra e dal canneto tra mandarine e mestoloni qua quaqualunquismo d’acqua che ristà chi la vorrebbe più giuliva, chi l’accusa di schiamazzo e s’indispone vorrebbe … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, esperimenti, poesia umoristica, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

distopica

  ci separò da amebe ed infusori ci corredò d’encefalo e colonna occhi, frattaglie, coliche, verruche peli superflui e posizione eretta sarebbe stato meglio farci a palla ché rotolando e rimbalzando almeno avremmo scorto il cielo di tanto in tanto … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , | 9 commenti