-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
cristina bove su 008 vengodalmare su 008 cristina bove su Rigattieri cristina bove su Rigattieri fernirosso su Rigattieri miglieruolo su Rigattieri Anonimo su Rigattieri Anonimo su Rigattieri cristina bove su Quando aitanblog su Quando interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (21)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (31)
- poesie (1.230)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (19)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (23)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (41)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Unisciti a 1.615 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 188.270 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
-
Unisciti a 1.615 altri iscritti
Meta
-
- 188.270 hits
Archivi categoria: Senza categoria
invito alla lettura di:
. Quando gli auguri sono scomodi . * su Neobar, il bellissimo blog di Abele Longo .
Pubblicato in Senza categoria
14 commenti
Libri in sosta protratta
Leggo soltanto qualche rigo e chiudo ma so che il tempo ha diradato il battere l’orologio sul muro quasi tace li amavo tutti li amo ancora i rimandi all’intelletto ragionevoli assunti o le futilità segnate ai bordi compresi i tratti … Continua a leggere
Haiku al largo
Era la barca un battito di chiglia piange il mare
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Quasi-Queneau
Frana di fogli a destra del divano come guardare nuvole centocinquanta volte uguali ad occidente scrivo scrivo scrivo ecc………………………………….. anche linee perfette ____________ rette reiette il girasole surrogato d’oro i molti semi centocinquanta volte uguali anzi di più chi li … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Logos a quinte mnemoniche
Mi parlo con circospezione quando argomento ipotesi d’altrove i solipsismi le cadute e i voli sorrido agli sgambetti della mente e recito la parte mi prende a calci il buttafuori cavilla d’arte e di filosofie che han poco da spartire … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Firme e segni
Tre ante battute dal sole anche i muri possono essere incidenti sezioni d’angolo ci si specchia l’andata ed il rientro la zona muta interseca nel vetro sagome in filigrana dire di molti altari tralasciati e molti gesti di sacrestani incappucciare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
6 commenti
Sfera di sera s’era
bolla di sapone sul bronzo di una mia scultura la biscia d’acqua morde alle caviglie non avvelena ma scompone il passo e di narcolessia in una bolla di felicità ci ottunde effimera così l’iridescenza che c’imprigiona nella superficie in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Strada
Salivo scendevo salivo scendevo nei dislivelli semi d’incostanza liscia la percorrenza mai si leggeva Kerouac, di recente McCarthy i ricordi sfilano in assonanze e turbolenze mnemoniche. Repetita iuvant, si dice io mi ripeto in infinite cose senza genialità. Ricordo viaggi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Cominciato per dire, finito in Géricault
Voglio scrivere anch’io lunghi paragrafi con citazioni di latino e greco, frasi dotte – tanti autori hanno dato forfait nella mia testa – io per studiare ho avuto giorni avari e per avere almeno un’infarinatura in sere e notti, quando … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Cosa copriva
Nel togliersi il cappotto si vide bene ogni particolare segni d’irriconoscimento li potremmo dire non servono bottoni mormorò la donna prima sfilò le maniche era in piedi e guardava davanti un moto si risolse nello specchio ci si sforzava di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Seconda discordanza
Eloquenze di morti da palazzo color seppia cariato un vomito di verbi a copertura più sudari che vesti al sentore di canfora semi d’ingiuria neri sulla polpa del mondo a spremerne la vita ci si arrende come a cavare sangue … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Falsopiano
Prenderà quel bus per il paese al ponte dovrà fare attenzione ai movimenti saranno regolari, calibrati la vedranno sostare sorridente chi la saluta e chi passa distante guarderà quanto scorre nei dintorni nebbia di gente amara e quando il trapestio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Varuel
Varuel dice mentre si gratta il mento dice che se ti siedi a tavolino un piccolo calore sulla fronte e ti racconti in emicicli a nord della memoria appare in diafanoscopia l’arco del mondo dice facendo spazi con le mani … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
10 commenti
Molte le giravolte
trascolorare nella trama, nulla di me che sia cospicuo resta nello sgomento io che non credo ai testi sacri avverto ch’è nel sangue ogni comune diceria di vita. Sono di sabbia, prosciugata nelle zone limitrofe dell’io intrattengo sul greto una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Vernissage
Avenue de la Liberté, nombre 14 poco distante dalla sinagoga era lì che attendevo, nell’abito di seta tagliato da un autentico kimono un costume di scena tra le robe del teatro in disuso. L’Istituto Culturale Italiano apriva le sue sale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
DISSOLVENZE
Un racconto di mio figlio Giona Lei dorme accanto a me. I battenti di castagno della finestra lasciano trapelare bagliori della notte stellata, ormai al termine. Sento il suo respiro, cadenzato, calmo. Nella culla infondo al letto tutto e’ tranquillo, … Continua a leggere
Telomerasi
Vagabondi fuori dalle gimcaneo dentro_____ fate voiché tanto nulla cambiamoltiplicarsi infine era un dettagliodivino o un diktatanche su questo fate voi l’arca non ci stupiva più di tantoeravamo zavorra da padronidentro c’erano tutti gli animalinoi restavamo appesi alle fiancate razza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Fitto da poterlo tagliare
Per la strada passava un silenzio che pareva persona quasi l’avessi davanti muta costante come un’ombra proiettata soltanto un po’ distante che poteva avere braccia ovviamente taciturne ma danzanti nel procedere ________ sulle commessure di selci e avanzi d’aria lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento