Archivi categoria: poesie dell’abbandono

Quatre-vingts

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Disaccumulatrice seriale

Ho visto un reportage c’era una casa zeppa d’ogni cosa sembrava una discarica di scatole indumenti sacchi e pacchi dal pavimento al colmo del soffitto vasca lavelli tavoli scaffali mucchi perfino sulle porte la giornalista procedeva a stento dietro la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Autognosia

a definire ciò che si riflette _specchio delle mie trame_ il bianco si fa labile quasi che il dissuasivo delle forme potesse contrastare il mondo solido portarmi oltre l’immagine: mi tocco il viso imparo l’imperfetto e l’illusorio lo scarmigliato esistere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Sfilacciamenti

vanno a smorzarsi curve ed angoli simulando di noi forme sommesse approssimate per difetto ai giorni noi che in assetto di evasione _lenzuoli dalla trama diradata nodi su nodi appesi alle finestre_ ci sporgeremo esausti frange di gesti erosi dalla … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vita assistita

ignara dell’inizio ripercorrendo ciò che la memoria ha consentito mi vedo uscire indenne da ogni sorta di malattie, di sbagli, di pericoli _tipo mister Magoo_ sul punto di cadere, il piede in fallo presa per i capelli e tratta in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Planitude

riflessi il mondo e il cielo in acqua tinta al blu di metilene varchi in attesa della ripartenza           placidità dell’onda           connessioni di luci           viversi al meglio delle circostanze           rimandare gli addii           si salperà quando le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’effimero e il pantano

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cannoni a primavera

Un fiore nelle bocche girasoli su incrociatori e missili sordine di papaveri ai rimbombi e sulle vie tornare a fare festa chiacchiere nei mercati chitarre e fisarmoniche sui prati l’inverno degli dei è la sola stagione dei tiranni l’inferno degli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Approvvigionamenti

Quelli che arrembano scaffali per rimpinguare le dispense temono fame e sete, fanno a gara a chi resisterà su questa terra _se poi verrà la bomba, il bunker già li aspetta con derrate in quantità_ staranno stretti tra parenti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Facciamo finta che tutto va ben

che le armi nucleari non esistono che son finte le bombe e le uccisioni che andremo avanti senza restrizioni il gas lo troveremo sulla luna grafite, caolinite, uranio, nichel titanio, ferro e minerali vari su Marte o forse Giove che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di_stanze

filigrane d’argento, i movimenti un tintinnio di scaglie serpentine le braccia la donna tutta in un cappello da spiaggia l’uomo in costume blu nel rosso tinto del giardino d’aceri erano come foto arrotolate banconote scadute nelle tasche passarono quegli anni … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Per farmi perdonare

d’aver amato intensamente d’aver trasmesso il senso delle nuvole più che aver posto basi di cemento e tetti in testa forse dovrei stornare il mio vissuto: madre come ho potuto e dire ai figli miei che qualche assenza involontaria non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

“Della stessa sostanza delle stelle”

                                                                  nel segmento spazio-temporale noi siamo il paradosso il contenuto infinitesimale che contiene il concetto d’infinito                                       senza sovrastrutture fideistiche sapersi immersi nell’imperscrutabile tra il passato che non esiste più e il futuro che quando sopravviene è già presente … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Minimizzare il massimo

come se la memoria restasse talequale e non implosa nel centro della mente nova in padella stella da camera e ciabatte come se tutto ciò che fu si rovesciasse dentro un buco nero e il dopo non fosse un punto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

In questa nebbia di parole

giovinezza piovuta lungo i muri anni dipinti ad acqua ricordi che si arruffano _non ne risolvo nodi_ chiudo la mente ai fiori e solo i cactus respirano il deserto il tempo ha modi poco edificanti di rimandare luoghi e fatti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Le vecchie madri nei giorni della merla

  Finita la più parte d’esistenza si svegliano dal coma delle favole e se ne stanno in bilico sul ramo ad imbeccare il vento che lo spezza e tuttavia resistono nei giorni del non detto quando parole e gesti sono … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La donna invisibile

                                 Di lei che va sparendo attrice senza fama e senza gloria d’un film di soli titoli di coda una platea di franchi pensatori dimentica le scene entusiasmanti e annota solamente le carenze niente delle fatiche niente di tutti i … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

  Passato il dì di festa, capre e cavoli

                                            Capisco solo adesso il nesso tra l’agnello e la verdura in sincrasia sopra la casapanca: un’esse sola fa nesso e mescolanza contenitore e stanza, delle feste rimane l’insalata di rinforzo.                                     A Spaccanapoli c’era una volta una bambina che … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Consuntivi

                               dal passato recente al prossimo futuro lancette che dispongono nell’aria una folata di malinconia — nessuno danza —                               non basta una nottata a capovolgere un’esistenza di fatica _sembra sia stato vano sopravvivere amare, confidare, rinunciare scrivere la mia … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scherzavo

e andavo ripetendo che i malanni non sarebbero stati sufficienti a farmi fuori e che dovranno farlo a cannonate per abbattermi ma non era da prendermi sul serio potrà bastare un fulmine gentile : ho le pareti fragili

Pubblicato in poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Lascia un commento