Sprazzi

_scala e faville - by criBo_____________

 

                           Ti parlo così
come se avessi quattro liquirizie
nascoste nella mano
e sul muretto della strada cieca
per non impolverarci
un foglio di giornale.
Le mamme dal balcone
chiamavano a gran voce
era già sera.
_____________Oggi è un precipitare
di promozioni e sconti in galleria
ovunque, vedi, si tengono abbracciati
ed io con gli occhi lucidi di sogno
m’insospettisco al ricordare
mi nego vite intere
resisto alla memoria
d’ogni indizio di donna.
_____________Siediti e dimmi ancora
il dolce di confetti e di girandole
in questa notte di barlumi e spettri
che non voglio vedere.

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie. Contrassegna il permalink.

10 risposte a Sprazzi

  1. fattorina1 ha detto:

    Je ne regrette rien; bella poesia , armonica, e , finalmente, i ricordi sono sprazzi, giochi , luci , pillole di Prozac contro il becero grigio del presente che mai si stanca di apparire..
    E’ una poesia che rinfresca la vita come un acquazzone estivo.
    Narda

    "Mi piace"

  2. tramedipensieri ha detto:

    A volte si chiede solo un pochino di compagnia, prestar l’ascolto alle cose belle della vita.
    Ai ricordi
    solo quelli belli….che poi ne richiamano altri e altri…

    Piace a 1 persona

  3. margherita ealla ha detto:

    Confetti, girandole, liquirizie…”sprazzi” nonché “indizi” di un passaggio vivo, non esente da quegli “spettri” (molto bello il “gioco” lessicale spettri-sprazzi che si viene a creare)
    che non si vogliono vedere, o meglio, che si vedono, ma non si vorrebbe.
    il nucleo centrale è quel r-esistere che “resiste alla memoria”

    una poesia molto ben condotta, anche strutturalmente.
    Brava Cristina!
    ciao e auguri per tutto

    Piace a 1 persona

  4. piero colonna romano ha detto:

    Cristina, questa volta commovente e dolcissima. Applausi.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...