Per inverse ragioni

donna - by criBo

Non posso amarla questa donna
che vive senza baricentro
dimentica del muscolo striato (dirne così
fa colloquiale diagnostico)
una che se ne frega del sistema filtraggio
e degli zuccheri.

Se – come di straforo – i calendari
accumulano giorni mesi anni
disattendendo oscure predizioni
è pure certo che
dal pedinamento dell’ossuta
vive mostrando il dito (voi lo sapete quale)
e latitando
da sola si condanna in contumacia

presente nella gabbia
un rimasuglio d’imputata

no, non l’amo e dio sa quanto vorrei
e nel contempo mi sorprendo
di come riesca ad apparire intatta

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesia umoristica, poesie. Contrassegna il permalink.

19 risposte a Per inverse ragioni

  1. gelsobianco ha detto:

    Cri ❤
    Intatta, sì.
    gb

    "Mi piace"

  2. cristina bove ha detto:

    sì!
    ti ri-abbraccio

    "Mi piace"

  3. tramedipensieri ha detto:

    I commenti superano la bellezza della poesia (quasi) ed io li condivido.
    un abbraccio
    .marta

    Piace a 1 persona

  4. Elia Belculfinè ha detto:

    Io però non mi vedo intatto (facendo un paragone, forse sciocco?)
    Ma la mia gabbia è “più bella, più dorata” della tua

    Elia

    Piace a 1 persona

  5. cristina bove ha detto:

    grazie, Paola, è conforto vicendevole esserci, nella libertà di esprimere ogni concetto amorevole, e che sia poesia o altro conta poco, l’importante è vivere senza pregiudizi e limiti, fraternamente se possibile.
    un abbraccio

    "Mi piace"

  6. lementelettriche ha detto:

    ❤ tu – cantastorie da piazza – ed ecco l'ironia che si accoppia solo all'intelligenza: niente affatto stupida.
    questo appellativo può dartelo chi non ti arriva e non ti arriverà mai.
    noi non ti potremmo mai condannare: almeno non noi che ti amiamo.

    "Mi piace"

  7. ciprea ha detto:

    intatta… cioè non contaminata e vera… è così che aspiro a vivere la mia vita…
    ma com’è difficile a volte… bella poesia, è sempre un piacere leggerti

    Piace a 1 persona

  8. massimobotturi ha detto:

    ma si che l’ami, l’amano tutti

    🙂

    Piace a 1 persona

  9. fernirosso ha detto:

    e a me piaci in tutte le versioni. Ormai sei la mia guida nel bosco degli incantatori. Ciao, Cris,sempre meraviglia la tua parola è ricca. ferni

    Piace a 2 people

  10. falconieredelbosco ha detto:

    intatta, intatta, Cri, continua a mostrare il dito e vai avanti.
    Magari potresti fare come Hansel e alla strega cattiva mostrare un osso di pollo così non ti mangerà :)))

    Piace a 2 people

  11. miglieruolo ha detto:

    Tu sei intatta. Ogni donna che lo voglia può restare intatta. E amarsi. E amare ogni altra donna. Anche l’ossuta. Anche per lei esiste l’amore (forse per poterla tenere lontana?).

    Io certo non ti condanno: perché non voglio e perché non mi è data tale facoltà. Neppure a te è data tale facoltà.
    Il Giudice è la peggiore invenzione tra le tante inevitabili dell’Umanità.

    Piace a 1 persona

  12. Domenica Luise ha detto:

    Già, poesia umoristica, che tocca e affonda “il pedinamento dell’ossuta”. Si è intrufolata e non molla la polpa, peggio per lei, il tuo sguardo fermo non perdona e la tua arte poetica nemmeno. Certo che appari intatta: lo sei. La poesia è un incollatutto potente di tutti i frammenti della personalità umana ed anche di tutti gli uomini della storia.

    Piace a 2 people

    • cristina bove ha detto:

      poesia come incollatutto… beh, è un aspetto cui non avevo mai pensato.
      però così dovrebbe essere, e lo dovrebbe anche tra gli stessi poeti.
      La poesia è dono e dovrebbe essere gratuito, chi ne fa mercato ha già tradito la propria anima.
      Forse è per questo che mi giudicano stupida, perché da anni regalo i miei versi, qui, senza altra gratificazione che i vostri bellissimi commenti.
      e mi basta.
      Perché mii sento un cantastorie da piazza.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...