Favola lapalissiana

C’era una volta uno strano paese
di soli presidenti e governanti
imperatori, porporati e re
una fiumana d’ori e di medaglie
che tributava onori alle coccarde
ciascuno la sua ruota di pavone
l’uno specchio dell’altro ad incensarsi

percorrevano a piedi in pompa magna
strade sconnesse invase dal letame
in cerca di un garage o di una stalla
ma senza benzinai, senza stallieri
mancavano automobili e cavalli

era una folla di decisionisti
emanavano leggi a tutto spiano
imposizioni e tasse per i sudditi
dimentichi che fossero finiti
i medici, i maestri, i minatori
gli allevatori, i fabbri, i macellai
i giudici, i giurati, i cancellieri
i contadini, i cuochi, i camerieri
i farmacisti, i panettieri, i sarti
gli addetti ad ogni impresa e costruzione
finiti anche poeti e pensatori

e fu così che troni e dicasteri
occuparono tutto il bel paese
ma senza chi fornisse il necessario
governatori e capi d’ogni sorta
in una terra rinnegata e incolta
morirono di fama

 

immagine : Ambrogio Lorenzetti  
particolare da “Allegoria del cattivo governo”

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesia umoristica e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...