Appollaiata alla tastiera
inerme nel sostantivo femminile
ego da svendere in lettere e simboli
la barra spaziatrice avanza i suoi diritti
altrimentiscrivereicosìchepoisarebbeancoraleggibile
temo una spaccatura singolare
singola linea ____corpo ____ carattere
il mio
di corpo
è quasi tutto in corsivo
non mi riposa necessaria mente andare a capo
di me
di me che rigo il vivere Arial 12
sono il testo di un giorno nel cestino
accartocciato da chissà che nume
intrinseca la sfida a eliminare
con me
tutti che andiamo di gennaio stesi sui margini
e ce ne stiamo in bilico ___attenti a quella virgola___
che
potrebbe spintonarci
giù
saremmo solo un numero
da indice
Questa, tra le altre, è di una bellezza…
"Mi piace""Mi piace"
(come la amo, questa poesia)
z.
"Mi piace""Mi piace"
Zena, amo altrettanto che tu sia qui (…)
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Il Poeta non ha bisogno della “straordinarietà” per fare poesia, è lui che rende straordinario l’ordinario. La profondità di un testo scaturisce anche dall’ironia o da una apparente leggerezza.
Ciao, buona giornata.
Piera
"Mi piace""Mi piace"
quando penso ai poeti immagino un luogo della mente in cui gli incontri sono veicolati dallo spirito, passando però dal “sentire” dei sensi e dalle emozioni che ne scaturiscono.
buona giornata a te, cara Piera
"Mi piace""Mi piace"
Rapita dalla bellezza, dall’originalità, dalle similitudini che hai saputo creare, anzi carpire. Rapita dalla tua sempre crescente bravura e genialità. Titanica sei sempre stata, ora non saprei più imprigionarti in una definizione, ed è giusto così. Baci
Rossella
"Mi piace""Mi piace"
bentornata, Rossella, è un piacere vederti anche qui.
grazie e un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Una gran bella sensazione di benessere a fine giornata ci voleva 🙂
Grazie Cri
Roberto
"Mi piace""Mi piace"
allora anche buonanotte, Roberto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
possodireporcapalettachequestoinsiemedimmaginituttaltrocheinimmagirihafattobrecciasbrecciandocompletamenteladdòveavevabisognodisostare????
[arfarfarfarf…. dalcagnesco:devociapàrfià…daltriestino:devoprenderfiatoora]
♥
"Mi piace""Mi piace"
certochepuoidirequellochevuoiquiealtrovechesaraisempregraditaebeneaccetta.
bau ♥
"Mi piace""Mi piace"
Esperta e audace manipolatrice di versi, sei capace di trovare immagini nuove, paragoni e confronti ,spontaneo flusso sempre privo di artificio compositivo, che nulla cioè hanno di artefatto e di forzatura costruttiva . Grande Cristina, ti abbraccio. Mary
"Mi piace""Mi piace"
questo è vero, mi spuntano all’improvviso versi su versi, e non so come arginarli.
spero di essere sempre capita così, come la tua considerazione per essi.
grazie, un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
l’immagine mi fa pensare ad una pastiera anzi ad una pastina da minestra:) ricordo che volevo mangiare tutte le vocali e devo aver preso uno scappellotto che mi ha tuffato la testa nel piatto , ma questo non c’entra con la tua poesia , l’ho scritto solo per il fatto che con le tue parole hai il potere di portarci dappertutto , non avrei mai pensato di avere nei ricordi un momento di oltre cinquant’anni fa, e quindi se questo testo l’hai recuperato dal cestino in extremis hai fatto la cosa giusta.
"Mi piace""Mi piace"
mi hai fatto sorridere, falco, per il tuo ricordo molto tenero.
inoltre ho capito perchécontnuoa scrivere.
grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eppure questo numero ormai obliquo rimane in equilibrio sulla tastiera e che scriva in arial oppure in comic fa lo stesso: scrive perché vive oltre la propria caducità, si eternizza prima, dopo e durante in un punto solo: quello poetico.
"Mi piace""Mi piace"
ti ho vista arrivare, cara mimma…
ma che bella espressione che hai usato per definire il valore poetico!
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Creativa, fantasiosa, intensa. Mescolare ricordi e rimpianti con una tastiera elettronica. Soltanto Cristina può farne poesia. Applausi. Ed un carosalutissimochedicearrivederciPiero
"Mi piace""Mi piace"
Piero, grazie della visita e dell’apprezzamento.
carosalutoancheate
"Mi piace""Mi piace"
Marinetti ti avrebbe invidiata e un po’ anche Savinio, mia adorabile giocoliera del lessico che – giocando, giocando – esprimi poetiche verità.
baciopomeridiano.
grazia
"Mi piace""Mi piace"
ehm, Grazia, quale accostamento lusinghiero!…
grazie e un bacioserale, come dici simpaticamente tu.
"Mi piace""Mi piace"
( e sulla falsariga della beata creatività e non permettere che Tg e brutture ci deturpino!!)
"Mi piace""Mi piace"
cara Marzia, proprio così!
perfino aggrappati a una tastiera, pur di non soccombere…
"Mi piace""Mi piace"
Oh, Cristina, potessimo essere così a ” gennaio stesi sui margini”,,,
"Mi piace""Mi piace"
ho bisogno di farmi un refresh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bello essere la prima a commentare questa particolarissima poesia: qui c’è un’identificazione con le lettere della tastiera del PC
e un’indicazione del sé come
“sono il testo di un giorno nel cestino
accartocciato da chissà che nume
intrinseca la sfida a eliminare”
e poi, sulla base di questi elementi, l’avvertimento che
“ce ne stiamo in bilico ___attenti a quella virgola___
che
potrebbe spintonarci
giù
saremmo solo un numero
da indice”
Allora dico che la godibilità di questa poesia (per l’originalità di come poni l’essere… non importa se parli della tua personale esperienza… qui mi sento accomunata anch’io e tutti gli altri esistenti..), la godibilità, dico, si interseca subito dopo (voglio dire, al termine della lettura) con la profonda lucidità e serietà del discorso e la mia riflessione finale non può essere che questa frase, che non so più di chi sia:
“La poesia è l’unico luogo dove vale la pena abitare”
Ecco perché mi trovi spesso qui.
Ciao, profonda_mente
Car
"Mi piace""Mi piace"
Car, siamo tutti accomunati nell’nverno della vita, in margine a un foglio o sdraiati nei giorni di un mese di neve…
Tu mi onori con i tuoi commenti che spesso rivelano più di quanto io stessa pensavo di aver espresso.
quella frase bellissima, non so di chi sia, ma definisce in pieno che cos’è la poesia.
grazie!
un abbraccio
cri
"Mi piace""Mi piace"