Plurime d’improvvisi sprazzi

La mia mente è un pagliaccio
crede serio il pensiero, non
sa che giravolte equivoche
occupano gli emisferi cerebrali
                                    crede pure di esistere
                                    il che farebbe ridere gli dei
ma essendo doppio e triplo
anzi multiplo di
se già m’ignoro in qualche scappatella adesso
un’altra pensa che
la vita è bella
                                    ed è qui la catastrofe
                                    la nostra bustarella dall’olimpo
                                    farci credere monocerebrati
                                    e non anfiossi
che già sarebbe civiltà morire in vesti giovani
e non eternizzare decadenza
tentativo indecente
d’una di quelle menti declassate e
buone per le brodaglie di coltura (cloni sapienti)
il genere che impera nelle mie molte teste
                                      l’obbligo di pensare
                                      qualunque cosa essendo manifesto
                                      che solo così si può concettualizzare
                                      l’immondizia
i teschi
sono vuoti a perdere
scatole prive d’ogni facoltà (niente di quel c'era)
e qui
vorrei mostrarvi tutti i contenuti
in avanzato stato di...
                                      ma
                                      mi
                                      ci                              
                                      vi
                                      perdòno esistere


Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie. Contrassegna il permalink.

23 risposte a Plurime d’improvvisi sprazzi

  1. cristina bove ha detto:

    sto paziente
    ad aspettare
    un cenno
    un saluto
    d’intesa

    chi se ne intende lascia la sua impronta
    a dirmi che il cammino
    è lo stesso
    a chi ne scrive
    e a chi ne legge
    sempre poesia.

    "Mi piace"

  2. lucypestifera ha detto:

    spirito inattuale
    alberga dentro
    le teste plurime
    que ta plume
    décrit si bien
    bienvenida ánima
    alma solitaria
    solo il fuoco basti
    che brilla dentro
    (it brights
    with a light
    who cames
    from the stars)
    stai paziente
    ad aspettare
    un cenno
    un saluto
    d’intesa
    di chi intende

    "Mi piace"

  3. Anna Maria ha detto:

    Salta allora e saltella, mia soave.
    Anche imbronciata non sei mai sbruffona.
    Ad arte spargi ancor pietre moleste
    all’inazione, quindi benedette.

    "Mi piace"

  4. pannychisxi ha detto:

    Sto provando ad abituarmi ai cambiamenti. Non ne cavo piedi :o)) Savina

    "Mi piace"

  5. marzia ha detto:

    La agilità del costrutto qua canta una delle sue apologie più potenti

    "Mi piace"

  6. marzia ha detto:

    Ora si legge.
    Grazie. Incontro un mondo rutilante, quasi una giostra dove a salirci senza tenersi bene alle maniglie si rischia la vertigine.
    🙂

    "Mi piace"

  7. marzia ha detto:

    Fatico a leggere il font così piccolo..lo hai scelto tu Cristina oppure è Word press che ha problemi?

    "Mi piace"

  8. carmen ha detto:

    Mille cristine e più! che bellezza! e chi se non queste plurime “te” d’improvvisi sprazzi potrebbero essere cultori/cultrici?
    E fu così che questa quieta “me” venendo qui -improvvida!- a sbirciare, d’improvviso si fras-torna in un incredibile rigirare in tondo, e… io/me intendo.
    bb
    Car

    "Mi piace"

    • cristina bove ha detto:

      a raccapezzarcisi!… mia cara Carmen
      comunque siamo tutte molto liete di abbracciarvi, tutte voi.
      bbbb……………………………………………………………………………………………………………
      cccc…………………………………………………………………………………………………………….

      "Mi piace"

  9. aitanblog ha detto:

    ti contraddici, contieni moltitudini (parafraso w.w. ma potrebbe essere uno degli eteronimi di pessoa, che in portoghese vuol dire persona)

    "Mi piace"

  10. guido mura ha detto:

    Anche i tanti me sono d’accordo, specie sul fatto che la poesia possa essere ironia, oltre che geremiade. Mi piace l’idea che il mondo non debba essere preso troppo sul serio.

    "Mi piace"

  11. frantzisca ha detto:

    Pensiero delle mie brame, chi è la più brava del reame?
    Tra le tante che ci compongono, quale fare emergere? Poeta, scrittrice, scultrice, pittrice, madre, casalinga, compagna, moglie, amante, amica, etc, etc, etc…
    Menomale che…
    ma
    mi
    ci
    vi
    perdòno esistere
    a dispetto della…de(s)composizione dell’essere.

    Cristina,
    genialità travolgente, tutte le me sono d’accordo.

    "Mi piace"

  12. cristina bove ha detto:

    cara Mimma, se questo miracolo avviene davvero, è a mia insaputa, ma sono contenta che da una visione nera possa sortire anche qualche sprazzo di luce.

    "Mi piace"

  13. domenica luise ha detto:

    Stile che inchioda sottilmente e penetra. Estremamente pessimista, ma il miracolo del tuo poetare è che trasforma, automaticamente, le tenebre in eccesso di luce.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...