Sarà lontana da quel dire ruvido
degli inerpicatori più instancabili
in gara per la gracile acquiescenza
alle opportunità mai pari
che mai si dica il vero
ha tanto camminato in solitaria
_i postumi del tempo saccheggiati_
memorie fuori uso e preconcetti
latori d’ansia
massi disposti a personali cerchie
minuscoli emicicli di stonehenge
la voce dichiarava in sottofondo
l’imparità del verso
il conseguente ammutinarsi delle rocce stesse
diventare un esercito di pietre
una di lei vorrebbe andare via
l’altra ritenta il giorno e l’occasione
soffiano venti amici per entrambe
e ci si lascia andare alla corrente
in altre scintillanze…mi pare di averle viste attraverso…il verso
"Mi piace""Mi piace"
sono sicura che le hai viste!
nel verso giusto… 😉
"Mi piace""Mi piace"
lasciarsi andare alla corrente non è una resa, ma la fine del conflitto interiore e perciò la scappatoia salvifica…
baci
"Mi piace""Mi piace"
sì, Maria, è proprio nel lasciarsi scorrere che si gode il viaggio.
e si fluisce in realtà impensate, perfino quelle dolorose sono, alla fin fine, salvifiche.
l’essere si arresta quando vive di dogmi e limitazioni senza senso.
l’umano tenta di prefigurare il divino, e lì s’incaglia.
mentre siamo semplicemente vibrazione quantica.
baci
"Mi piace""Mi piace"
E’ certo rischioso lasciarsi andare con la corrente ma era più rischioso e ridicolo credere che nulla poteva toccarci allora, negli anni verdi. Oggi sappiamo e non possiamo fare altro che accettare il ciclo.
Arriviamo e ce ne andiamo come gli ospiti di tutte le feste e, a luci spente, resta un che di amaro ma anche la gioia di averla vissuta quella festa.
Ti abbraccio Cristina.
"Mi piace""Mi piace"
bentornato, Seb,
condivido appieno, quel tempo in cui pensavamo d’essere potenziali costruttori di felicità è passato, e adesso sappiamo che è nell’accettazione del rischio che si vive davvero.
e anche quando si spegneranno le luci, so che saremo sparsi in altre molecole, in altri respiri, in altre scintillanze.
ti ricambio l’abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
“Senza rischi non si fa nulla di grande”
(André Gide)
"Mi piace""Mi piace"
ma talvolta il lasciarsi andare alla corrente è più rischioso
"Mi piace""Mi piace"
…l’ebbrezza, e il desiderio, e il lasciarsi andare, e questo era la mia vita, era questo che l’acqua dei tuoi occhi portava…
(Pablo Neruda)
;-))
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, cara Nina, di aver riportato questi bei versi di Neruda.
le tue parole sono un toccasana, sai bene.
un bacio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
…il lasciarsi andare alla corrente…una lotta; l’altra s’arrende….
alla fine, entrambe
s’arrendono
buona giornata
grazie
.marta
"Mi piace""Mi piace"
ciao, Marta,
ci arrendiamo alla vita, ecco, e forse allora accade qualcosa di nuovo, d’insperato.
grazie a te
buon pomeriggio
cri
"Mi piace""Mi piace"
Lo so, perché sono diventato anch’io una di quelle pietre e non ho scappatoie
"Mi piace""Mi piace"
sembra che non ci siano, Guido, ma si può inziare col liberarsi almeno della zavorra… 🙂
"Mi piace""Mi piace"