Vorrebbe abbandonare trama e ordito
allontanarsi dall’intreccio
perdere il filo del discorso _subbio e liccio _
salvarsi dal ribattere del pettine
le scie di sottintesi
e diventare quasi evanescente
esserci o no
a volte come estranea
nell’ascoltarsi dire e dubitare
d’avere detto ciò che andava detto
_aumenta la distanza_
tra chi recita un mantra e chi non sente
chi la vorrebbe solo un io narrante
la si scontorna giorno dopo giorno
le si perdona d’essere presente
le si perdona d’essere mancante.
Invece lei
vorrebbe accantonare la matassa
e starsene accucciata ad aspettare
sotto la balconata dei ricordi _un filo d’oro
che termini la tela_
Ordire l’ordito è una questione di tempo: tempo rubato o tempo perduto?
Forse tempo donato alla maturità necessaria. Il filo d’oro sarà l’ultimo atto. Prima di esso, tutti gli altri colori…
❤
brigi
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Forse tempo donato alla maturità necessaria”
lo penso anch’io, Brigi, e mi affido a tutti gli altri colori
grazie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
A giocare con le parole, quando si è abili come te, escono poesie meticce e colorate; la tecnica si conosce ma la scelta e la disposizione… E’ tuo anche questo amore durissimo e fragile, diamante puro, e il filo d’oro è poco più in là, devi tenderti troppo per afferrarlo… ma arriverà e nel frattempo ci godremo le tue meraviglie.
Narda
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, carissima Narda, di saper cogliere il colore nei miei versi scherzosi, e “l’amore durissimo” che li ispira.
afferrare quel filo è una priorità, almeno è così che sento, ma nel frattempo anch’io godrò delle vostre meraviglie.
cri
"Mi piace""Mi piace"
grazie di cuore a tutti i “mi piace” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
penelope rea di attendere e tendere il filo, quell’amore imperituro che il suo re si prodigò di non annodarsi né al cuore né al dito e tanto lasciò di sé in giro per mare per terra finché esauritosi tornò e non trovò ciò che aspettava anche se, penelope, sua lope di pene (e non è casuale!) non tardò molto, dopo un breve “rogatorio d’amore”, ad aprirgli nuovamente casa e cuore. Poveretta, e poverette tutte le altre che come lei cascano nelle ragnatele di corrieri di un amore a ore non certo a ere, come lei sarebbe disposta per sua natura e fede. Grazie Cristina. Una bella angolazione, f
"Mi piace"Piace a 3 people
ritratto perfetto, carissima Ferni!
per questo vorrei starmene in disparte, restare ferma e silenziosa, in attesa che il sole mi sorrida, magari da un’altra angolatura…
grazie! ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
E mentre si ritrae da mantra e mandrie
da imbastiture e fili a fiato corto,
disegna il suo ricamo di cobalto
in alto, non potete reclutarla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
e quel ricamo si sottrae alla mandria
paventando di esserne s-travolto
fortuna che le tendano la mano
coloro che già volano più in alto.
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
La trovo così intima, reale, delicata e durissima. Splendida Cris!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, splendida Titti!
"Mi piace""Mi piace"
Nella dolcezza del tuo dire si perdono trame ed orditi, la tela rimane filata e sfilata e l’ultimo filo dorato che orlerà l’opera compiuta non è ancora stato approntato dall’orefice del Tempo.
bbb.car 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
t’essere o non t’essere…
e forse un po’ dormire
e nell’attesa ringraziare
chi di parole mi riscalda il cuore
❤
bbbcri
"Mi piace"Piace a 1 persona
perché e chi mai dovrebbe perdonarti?
per-donarti!
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
non si sa mai, Lucy .
grazie
per-donarmi ❤
"Mi piace""Mi piace"