Archivi del mese: novembre 2014

CALENDARIO

Si adattano amori consumati in fretta agli interstizi verdi sussurri di parietaria né mare, né sabbia, onda di segatura, passeri sul rigo del telegrafo in fa diesis ribollire di sangue le tronche parole di miele calendario dei giorni che non … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

da M.A.M.

Eutanasia del pensiero

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

Anticipando l’ora

era trascorsa tanta vita e chi restava a completare il gioco temendo in fondo che una storia sghemba si rifugiasse ancora tra le pagine s’accomodasse a un tavolo per due vide seduta l’ombra sul punto di svanire _una certa bellezza … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Smemorandum

Una buca per ore piccole scavata con le mani, lei ci seppellisce occhi di bambola trucioli di falegnameria mappe degli espropri di casa _a Napoli o a Salerno_ gli antenati impassibili alle furfanterie favorivano i ladri. La madre disse che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Spunti di riflessione

  Da uno dei libri a me più cari  “L’io della mente” ((Hofstadter e Dennett  –  Adelphi) e ancora incredibilmente attuale, riprendo alcune considerazioni su argomenti che mi hanno da sempre affascinato. È dagli albori della storia che l’essere umano … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

da M.A.M.

Erano valli – Cristina Bove

Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

su Carteggi letterari

da Natàlia Castaldi   carteggi letterari – poeti campani dal secondo 900 ad oggi/cristina-bove/

Pubblicato in Carteggi letterari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Prima che sia trovato il corpo

    È l’acquiescenza delle cose il velo nero a smerli ben nascosto indice di una certa riluttanza a mantenere l’ordine dei piedi _scrivere calze appese ad asciugare_ tempo di mosche agli occhi le mani le congiunsero di forza _rosari … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 15 commenti

Di poesia che mi sostiene e cura

Si pensa che nel verso sia converso il senso   _chi lo pensa accaduto e capovolto e chi narrato nella botte vin de messe si piangerà quel giorno nero divelto afasico in fazzoletti a fiorellini blu e nelle cocche a contenere ore di malesistere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti

da M.A.M.

Qui non si è più diversi

Pubblicato in CriBo, mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

La verità nuda

la verità nuda e cruda più nuda che cruda apre le porte della carne viva separa sponde di mari verticali e senza intermediari invita il cielo a penetrare l’ orizzonte del mondo e dio si coagula in 1200 gr. Calcio … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Fiori e fulmini, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Consapevolezze provvisorie

  procedere tra quanto si è perduto o soltanto scansato  _immaginarsi d’oltrecielo_ in partiture d’aria in gesti disegnati nel proclamarsi vivi  _ammesso che si sappia_ e presi alla sprovvista sciorinare i propri panni al filo d’un balcone essere pietre e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , | 8 commenti

Le cose taciute colpiscono alle spalle

                                 si possono sentire tra i capelli o nello spazio di un’asola metallica ingaggiare sensori di titanio insufficienti a eludere il silenzio e se la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Distacco

il dolore di non provare dolore il sentirsi estranei agli eventi è come stare a galla in un mare di solitudine 

Pubblicato in la Verità, riflessioni | 11 commenti

Finisce tutto, compreso il disamore

  Si bussava alle porte nate prima dai fiori e poi dai legni _le targhe senza nome_ una sorella in fuga dalla vita un’altra dalla morte. Fuori sincrono. Cose da niente nel sapersi estinguere già prima d’apparire voce da perdonare … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , | 19 commenti

Sconfinamenti dietetici

Cominciare col se nelle retrovie di un sapere incongruo nella periferia del ricordo affioramento a bolle le letture ingredienti d’un paté de lois gras ___________ un pasticcio di regole sfidate, evase di quel tanto da           … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, poesie, Rebstein, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 8 commenti