Il senso e la ragione

la macchia rossa - by criBo

Il rischio di venire ai ferri corti
in sala eventi
_viene addestrato il personale_
è conseguenza di una vita a tagli
un sistema-paziente di lampade scialitiche
che ti scompone in luci senza ombre
un numero per nome

se non s’apprende il sonno
si può restare svegli guardandosi dall’alto
:un corpo estraneo
che appartiene alle lame agli aghi ai fili
ed alle mani del ricamatore

sei la tua mente fuori tempo
il pensiero sovrano _un sole fisso_
che ti consegna alla malinconia
di sapersi distante
di constatare d’essere e non essere
contemporaneaMente

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Il senso e la ragione

  1. cristina bove ha detto:

    è un piacere anche per me avere la tua stima di lettrice
    grazie

    "Mi piace"

  2. Claretta ha detto:

    In questa poesia ritrovo la Cristina Bove, di Una per Mille, la donna dalle mille sfaccettature, sempre molto sensibile, lucida, attenta a cogliere ogni prisma di luce dentro e intorno a se stessa. Sempre un immenso piacere leggerla.

    Piace a 1 persona

  3. cristina bove ha detto:

    immagino, Carla, e mi dispiace che i momenti difficili abbiano lasciato le loro tracce anche su di te.
    buona veglia sul lago,
    un abbraccio

    "Mi piace"

  4. Carla Bariffi ha detto:

    si può restare svegli guardandosi dall’alto
    :un corpo estraneo
    che appartiene alle lame agli aghi ai fili
    ed alle mani del ricamatore*

    mi riconosco anche io, in questo sguardo di veglia, mia cara Cristina
    un saluto dal lago
    c.

    Piace a 1 persona

  5. fattorina1 ha detto:

    Il pensiero di essere esterna-mente e di essere contraddizione fra esterna e interna- mente non regala una pace, accelera le rifrazioni e rinnova le delusioni. Restiamo affamati di luce, di quiete e contemporanea- mente amiamo la burrasca (citando) balenando.
    Narda

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...