Archivi del mese: settembre 2015

Càpita quando si sta seduti sulla propria vertigine

Sorgente: Càpita quando si sta seduti sulla propria vertigine

Pubblicato in poesie | Lascia un commento

La visione centripeta

come da un cannocchiale rovesciato così ci appare il mondo _si va rimpicciolendo sempre più_ prima eravamo attenti a ogni dettaglio l’innocenza dei sensi ci appagava ci sorprendeva amore chiamavamo universi i suoi frammenti ci vivevamo appassionati e immensi adesso … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Malgrado i convenevoli

Vestirsi dell’umore più idoneo dare il buongiorno al cielo piovuto sul terrazzo il miagolio d’un gatto _ una fotografia senza soggetto_ Starsene fermi su questo mondo che ci ruota sotto perennemente in viaggio verso est e dirsi in versi forse … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

giovedì da M.A.M.

https://miglieruolo.wordpress.com/ 

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

Se ci si adatta all’aria

Che poi dimenticare il fatto sarebbe l’occasione di perdersi di vista nascosti dietro alle motivazioni _se ne trovano sempre a buonmercato_ e cancellarsi dai diari smezzati a freghi di matita blu sarebbe cosa riguardosa e giusta per tutti i malfattori … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Ipnagogica

ombre cinesi mobili appena al gesto delle mani sulle pareti nude intorno il circo degli imbonitori __bisognosi d’aerei personaIi sennò come si è pari a presidenti, papi, imperatori?__ Il balbuziente dio delle borgate acclama l’afasia degli istrioni a un pupazzo e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

da M.A.M.

Antiche suggestioni by Cristina Bove

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

Leggendo “Andenken”

“La fiumana sfocia. Ma toglie e dà memoria il mare, E l’amore anche affissa assidui occhi. Ma ciò che resta fondano i poeti” (Friedrich Hölderlin)   Da una riva d’alghe cresciute a grappoli piedi nell’acqua il tonfo, immagini cadute di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

In fondo Bukowski

Sulla strada c’era e nel mucchio selvaggio si sparava o si fuggiva lungo le rotaie per non perdere il tram dei desideri. Sostare in quarantena per scommessa e preparare borse per partire senza sapere il punto d’atterraggio _ci si adegua_ e si … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

da M.A.M.

Sorgente: scritto fatto di Cristina Bove (con la giunta d’una poetica)

Pubblicato in poesie | Lascia un commento

Fontaniana

Il varco tra pensiero e corpo la zona franca aperta sulla tela / ci si passa disposti di traverso / onde o corpuscoli oltre le direttive degli squarci ci si racconta nudi e mercuriali microscopiche sfere inafferrabili e non potersi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

4 settembre 2011

varuel    

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Lascia un commento

da M.A.M.

Sprazzi di Cristina Bove

Pubblicato in mam, poesie, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

Orto_grafie

cortili in giorni d’afa si sta seduti sulle proprie gambe a palpebre socchiuse cancelli minimali su chi passa il giardiniere ha seminato zeri per coltivare piante immaginarie e spazi vuoti bottiglie sotterrate a testa in giù germineranno navi sottovetro alberi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti