Che poi dimenticare il fatto
sarebbe l’occasione di perdersi di vista
nascosti dietro alle motivazioni
_se ne trovano sempre a buonmercato_
e cancellarsi dai diari
smezzati a freghi di matita blu
sarebbe cosa riguardosa e giusta
per tutti i malfattori (pentiti e non)
la vittima dovrebbe rassegnare
le dimissioni dalla propria vita
_se non riesce al primo tentativo
magari ritentare_
con tutti questi noi distesi a terra
che sembriamo dipinti in bianco e nero
si fanno esposizioni inconsistenti
tra morti sorridenti e grattaevinci
_la liturgia chiassosa ha vesti d’oro
e di solenne solo uno sbadiglio_
costei che scrive di mattina presto
non ha dimenticato
: lascia che sia la sua controfigura
a fingersi nel tempo prolungato
lei corre il rischio di svegliarsi ancora
e respirare una cometa o un giorno
E’ poesia riflessiva e visionaria, con immagini struggenti e vere , siamo tutti all’angolo in attesa, ma non è il nulla che ci pacifica ma la cometa, la vagabonda del cielo.
Narda
"Mi piace"Piace a 1 persona
ed è per quella cometa che pazientiamo incolori, che aspettiamo di vagabondare tra le stelle e colorarci d’infinito..
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Se ci si adatta all’aria | l'eta' della innocenza
“lei corre il rischio di svegliarsi ancora
e respirare una cometa o un giorno”
Eccoti, Cri, con la tua umanità piena e… la tua ironia che scava
❤
Ti abbraccio forte
gb
Splendide note per accompagnare i tuoi versi che lasciano il segno
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, gb, contenta che ti sia piaciuta anche la musica
un bacio ❤
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi versi <3… con quelle note poi
Cara cara Cri, un bacio
A presto
gb
"Mi piace""Mi piace"
Melodiosa, piena di ironia, senza pietismi per la condizione di chi avanza verso la soglia…in sintesi “questa è la cifra di Cristina Bove”.
Mi è piaciuta tantissimo, trovo di una ironia intelligente e strepitosa questi versi:
“con tutti questi noi distesi a terra
che sembriamo dipinti in bianco e nero
si fanno esposizioni inconsistenti
tra morti sorridenti e grattaevinci
_la liturgia chiassosa ha vesti d’oro
e di solenne solo uno sbadiglio_
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti ringrazio tanto, Elis, di aver dato risalto a questi versi, ero piuttosto incavolata mentre li scrivevo, anche con me stessa.
gioisco che la mia poetica sia riconoscibile.
un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"