Se ci si adatta all’aria

alla finestra - by criBo

Che poi dimenticare il fatto
sarebbe l’occasione di perdersi di vista
nascosti dietro alle motivazioni
_se ne trovano sempre a buonmercato_
e cancellarsi dai diari
smezzati a freghi di matita blu
sarebbe cosa riguardosa e giusta
per tutti i malfattori (pentiti e non)

la vittima dovrebbe rassegnare
le dimissioni dalla propria vita
_se non riesce al primo tentativo
magari ritentare_

con tutti questi noi distesi a terra
che sembriamo dipinti in bianco e nero
si fanno esposizioni inconsistenti
tra morti sorridenti e grattaevinci
_la liturgia chiassosa ha vesti d’oro
e di solenne solo uno sbadiglio_

costei che scrive di mattina presto
non ha dimenticato
: lascia che sia la sua controfigura
a fingersi nel tempo prolungato
lei corre il rischio di svegliarsi ancora
e respirare una cometa o un giorno

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a Se ci si adatta all’aria

  1. fattorina1 ha detto:

    E’ poesia riflessiva e visionaria, con immagini struggenti e vere , siamo tutti all’angolo in attesa, ma non è il nulla che ci pacifica ma la cometa, la vagabonda del cielo.
    Narda

    Piace a 1 persona

  2. Pingback: Se ci si adatta all’aria | l'eta' della innocenza

  3. gelsobianco ha detto:

    “lei corre il rischio di svegliarsi ancora
    e respirare una cometa o un giorno”
    Eccoti, Cri, con la tua umanità piena e… la tua ironia che scava

    Ti abbraccio forte
    gb
    Splendide note per accompagnare i tuoi versi che lasciano il segno

    Piace a 1 persona

  4. elis19mr ha detto:

    Melodiosa, piena di ironia, senza pietismi per la condizione di chi avanza verso la soglia…in sintesi “questa è la cifra di Cristina Bove”.
    Mi è piaciuta tantissimo, trovo di una ironia intelligente e strepitosa questi versi:
    “con tutti questi noi distesi a terra
    che sembriamo dipinti in bianco e nero
    si fanno esposizioni inconsistenti
    tra morti sorridenti e grattaevinci
    _la liturgia chiassosa ha vesti d’oro
    e di solenne solo uno sbadiglio_
    🙂 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...