Terminal

luogo -by criBo

viaggio senza bagagli
fingendo l’attenzione al panorama
intermittenze visionarie
_fino a destinazione_

vorrei potermi cancellare prima
d’essere cancellata
per questo non progetto né programmo
_ciò che non venne allora, mai verrà_

tolgo le bandierine dalle mappe
consegno documenti
e resto sola sotto i miei vestiti
_una persona smessa_

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Terminal

  1. lementelettriche ha detto:

    Somiglia alla poesia nella quale descrivi lo stesso viaggio. La dogana.
    Se fingi attenzione al paesaggio, lo ammetto, sei bravissima.

    Piace a 1 persona

  2. Appare così naturale quello che scrivi Cristina, da essere percepito subito, subito acquisito nella sensazione quasi epidermica, nell’empatia, come fosse sempre esistito ma a trovargli forma sei tu, con la tua sensibile armonia tra significato e suono… A. Benemeglio ti definì “pescatrice di nebbie” facendoti un grande complimento che sottoscrivo.
    Doris

    Piace a 1 persona

  3. fattorina1 ha detto:

    E ti consideri persona smessa; lo sarai, forse, ma come dovevano essere alti i tuoi sogni, lunghe le tue notti, più di Sherazade! Ci fanno sentire persone smesse eppure il nostro, tuo, pensiero è lucido, chiaro, perforante. Guardassero, guardassero pure quanto e come può essere una persona smessa…
    Narda

    Piace a 3 people

  4. elisabetta19MR ha detto:

    Un momento di spleen, meditazione malinconica da accettazione 🙂

    Piace a 1 persona

  5. bumbimediapress ha detto:

    mi piace, ciò che ci diciamo. qualunque cosa essa sia, ché parlarsi è vita. nonostante tutto…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...