E

scala e faville - by criBo

affiori giornalmente
come una luna a mezzogiorno
scrivo di ciò perché tacere è peggio
che accendere una lampada
votiva al di là dei graniti
intensa che mi sfuoca il centro e vengo mossa
fotografia d’una romanza
hai voglia a dire delle ridondanze
ché a nessuno ritorna la battuta
_faccio suonare un dvd di contrappunti cerebrali_
con sottofondo di Chopin
siedo nel blu di un’invenzione
e ti ci porto

mi parlavi degli anni e di dimore
ti chiedevi il perché si perda terra
mentre ancora si usano le scarpe
ti rispondevo che per me non c’era
un suolo da percorrere
e ridevi: tu vivi tra le nuvole – dicevi
e porti pioggia

sapevo bene a quale forma d’acqua
ti riferissi, e quasi mi pentivo
d’esistere un dolore _di quelli che perdurano
e che niente e nessuno potrà mai cancellare

ma adesso sai, che se la mente va per fatti suoi
tu resti  _anche se hai preso il volo_
perché ti ho messa fuori da cornici
e t’intravedo
in piccole, improvvise, luci

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie, poesie dell'abbandono e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

18 risposte a E

  1. cristina bove ha detto:

    forse si scrive per trattenere…
    in questi versi parlo di Lucia, del vuoto che ha lasciato.
    era una persona speciale, una di quelle rare persone che riusciva a leggermi nell’anima, spesso dimenticando se stessa.
    mi manca ogni giorno di più.

    Piace a 2 people

  2. lementelettriche ha detto:

    Scrivere è trattenere, sì, è anche cercare di trattenere un pò di quell’amore accanto a noi.

    Piace a 1 persona

  3. aitanblog ha detto:

    Sì, Lucia resta. Dentro e fuori di noi.

    Piace a 1 persona

  4. frantzisca ha detto:

    Immensa, ci contieni tutte/i in quel se-me…e ti so e mi sai. Dedica di vita e luce, e non potrebbe essere altrimenti, perché chiunque ti avvicina s’illumina per sempre.

    Piace a 1 persona

  5. luigi paraboschi ha detto:

    ” siedo nel blu di un’invenzione e ti ci porto ” basta questo verso per dire la tua bravura e la tua forza poetica. Questa è tutta una poesia di un amore-amicizia che si sente essere stati fondanti per te. commovente

    Piace a 1 persona

  6. falconieredelbosco ha detto:

    ascolto la marea del tuo cuore perché siamo vicini
    tu la chiami e noi la ritroviamo
    bella come sempre
    coi capelli biondi
    tra le rose

    Piace a 2 people

  7. fernirosso ha detto:

    sotto sopra e dentro
    un in-contro tutto il male
    come antico frutto
    da mangiare
    ancora e ancora e ancora
    in questo sempre che in noi è il se-me

    grazie,f

    Piace a 1 persona

  8. Anna Maria Curci ha detto:

    Tu anelito, tu trama.
    Voi, l’incontro.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...