Archivi tag: luna

Periferie da eludere e immanenze

Girare al largo dalle muraglie di graffiti _i punti oscuri della propria vita_ dalle insidiose retrovie del cuore come dalle fascinazioni che improvvise fanno scrittura e sanno di parole che allappano la bocca se mi nasco da sola in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I mali hanno corsie preferenziali

“non mi portate in ospedale in questi tempi di malora” dice l’uomo dal troppo zucchero in vena che se n’è andato via ma ancora sta rispondere è impossibile per insufficienza di dove e il quando è un’astrazione temporale un prolungato … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La lavatrice non funziona bene

  Stropicciati nell’essere presenti _sembra che ci si faccia un nodo al cuore_ e che si dica del vissuto un significarsi utili naturali o sintetici la fabbrica produce tutti i capi privi di marchi con le direttive _nei cieli alti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La lavatrice non funziona bene

La mietitrice affetta da clemenza senile

    Ha perso la sua falce nei dintorni di casa mia, qualunque fosse ne ha perdute a decine penso che m’abbia presa a benvolere se continua a tenere le distanze dagli annessi e connessi _le azioni di routine, casse … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , | 12 commenti

E

affiori giornalmente come una luna a mezzogiorno scrivo di ciò perché tacere è peggio che accendere una lampada votiva al di là dei graniti intensa che mi sfuoca il centro e vengo mossa fotografia d’una romanza hai voglia a dire … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Ohm

l’edera ha un suono tra le foglie un suono che s’inerpica sui muri e sul terrazzo d’improvviso appare una donna scolpita in lapislazzuli il blu trafitto da scintille d’oro come fosse intagliata nella notte ha uno sguardo che luccica dice … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Satellitare

Un soffio verso l’alto a proferire in lingua passeggera un palloncino a rischio d’ago precipitare sopra camminamenti senza uscita un muraglione che separa i vivi dai morti _e non si sa chi viva o muoia_ in attesa che venga dalla … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Luogo a recedere

    terre disabitate  _sembrano_ trafitte dalle cose maledette ogni paese ha mezzelune e croci profilate nei cieli angusti varchi tra minareti e cupole: a quel dio dal bellicoso cuore,  immagine degli uomini che hanno perduto il senno _e sono morti tutti gli ippogrifi_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Passaggio

nel silenzio di bocche spalancate il grido è un pomeriggio di scorie e rimasugli d’aria __________________ salta la rana salta sono cose così che vengono alla mente senza nessun determinato intento un sosia da cinque passi indietro me che stendo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poetarum silva, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Le cose taciute colpiscono alle spalle

                                 si possono sentire tra i capelli o nello spazio di un’asola metallica ingaggiare sensori di titanio insufficienti a eludere il silenzio e se la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

E tutti giù per terra

  Con occhiali da luna a protezione: un male mercuriale ne reclamava gli occhi di bambina _non c’era scampo dalla dea spettrale_ altrove grottesche pennellate violentavano carte la caduta dei gravi, i cedimenti e corvi spettatori travisavano i fatti. Per … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Di rime balzane e interruzioni

  Stavo scrivendo una poesia d’amore quasi mi stavo commuovendo, quasi se la tastiera non avesse riso anzi no, sghignazzato e non m’avesse indotto a stropicciare un foglio virtuale al perfido cestino forse è più conveniente scrivere di silenzi e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

L’acquiescenza delle carte

scivolano giù dal letto le scritture formano una pozzanghera d’inchiostro sullo scendiletto _ma se non hai mai avuto tappetini!_ è vero, non li ho avuti, ma soltanto per scelta ché ho smesso da tempo d’abitarmi e scrivermi graffiti dal seno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Il violinista blu

                                           Non piangerò ancora. Non lo farò perché sarebbe inutile, perché nessuno asciugherebbe le mie lacrime. Adesso come allora. Mi hanno … Continua a leggere

Pubblicato in racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Indaco

  Ad ogni temporale a vele aperte vestiti del colore della pioggia quando la notte è pallida di luna una preghiera ci riporta al cielo dipinti d’oltremare noi che siamo soltanto increspature d’acqua nell’ondalunga che trascina via ma quando la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 21 commenti

L’inizio presuppone l’infinito

  perché la fine è un cambio di stagione ci sono armadi in terra e armadi in cielo al termine dell’aria _la vita ripiegata in un cassetto_ E ti ricordi quando innanzi tempo tentarono la fuga i mille pezzi della … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Che fosse esplicativa a me

                                  Andare via per non andare via un disguido di lettere una buca nel cielo delle poste una sosta sull’albero di fronte e me ne vesto di malinconia ci morrò dentro I consigli degli uomini sono come granaglie per … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Eutanasia del pensiero

chi se ne andrà lascerà indietro il non vissuto il punto di penombra il film girato tutto in un istante si stordirà di giochi avrà amnesie per sbarrare le porte alla vecchiaia chi resta ha voce fioca anche se penserà … Continua a leggere

Pubblicato in diritto - libertà, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Continuum

Fioriscono le cose e sono buone tutte le stagioni per tingersi di luna nei capelli davanti a noi l‘eterno ha vesti bianche vallate di narcisi in festa e margherite con il sole al centro siamo respiri d’universo benché assuefatti alla … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 24 commenti

Tanto ci vuole a esistere

nell’iconografia delle pareti, stanze dipinte d’impazienza _e sempre riprendiamo quel discorso_ lo spolvero a sanguigna dell’affresco in cui diciamo che le vie di fatto presumono assonanze e linee d’ombra ed io non so condurmi oltre i colori a volte ritraggo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti