Dal micro al macro, passando per vigneti

la macchia rossa - by criBo

un gene con disturbi elicoidali
irresoluto per fusioni insolite
_ la volpe rossa nella luna bianca _
in equilibrio tra l’avere e avere
sostava nella pergola del cru

Da prestazioni in vista di rigetto
una giovenca prese le distanze
chiuse le stalle e recintò le vigne

il gene aspira all’immortalità
per strade piane
ha il guscio come l’uovo di Colombo:
rimane ritto per rottura inversa
sul fondo della propria vacuità

sale per vie traverse
in doppio avvitamento virtuale
sperando di raggiungere le alture
_celebrità da cromosomi doc_
per poter dire che
l’uva era acerba

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a Dal micro al macro, passando per vigneti

  1. frantzisca ha detto:

    Non ci arriverà mai all’uva, la chiara si solidifica in-colla; è semplicemente, per sempre, un uovo rotto.
    “Da prestazioni in vista di rigetto
    una giovenca prese le distanze
    chiuse le stalle e recintò le vigne” e questo passaggio esprime in pieno quello che ho fatto in questi giorni.
    ….

    Piace a 1 persona

  2. falconieredelbosco ha detto:

    Non è necessario comprendere il significato, ma immergersi nell’atmosfera per comporre il puzzle. Cercando di comprendere il quadro generale si può trovare quello che manca inserendo i pezzi che ognuno possiede. C’è una canzone qui, una di quelle che più ho amato quando avevo 15 anni . Il testo termina con queste parole: “e anche se i miei occhi erano aperti, sarebbe stato lo stesso se fossero rimasti chiusi”.I vigneti circondano i luoghi dove vivo, calo le palpebre e ascolto la musica dei Procol Harum.

    Piace a 2 people

    • cristina bove ha detto:

      “Cercando di comprendere il quadro generale si può trovare quello che manca inserendo i pezzi che ognuno possiede” grande!
      e già, perché la generalizzazione serve proprio a questo, a ritrovarsi nelle scoperte di altri, e nella condivisione.
      grazie, Falco, di avermi tradotto la bellissima frase dei Procol Harum.

      Piace a 1 persona

  3. lementelettriche ha detto:

    Senza dubbio una simbologia da geniaccio: come solo tu puoi… ❤

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...