Archivi tag: strade

Sotto coperta

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Destrutturazioni

È l’ora che si sta nel defilarsi delle pantomime in attesa dell’ultimo trasloco _il camion vuoto_ l’ora che si dissolvono le cose date e strade la nebbia cala sul pensiero logico ci si sorprende immobili a compensare scampoli di vita … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Strade che vanno e marciapiedi fermi

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non si può chiudere l’inarrestabile

  quando il morirsi  (in apparenza) degrada in balbettio di sillabe per mancanza di logica _i poeti trascrivono fantasmi_ e l’espediente che li fa apparire è un cero acceso a fare ombre di mani sull’altare mentre di noi si perde … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Casa morgana e finti corridoi

non un suono pronuncia il disordine il vedere chiassoso impagina murales _nel disimpegno lungomare_ strade con solo un margine dall’altro non finisce e non si va ci si trattiene a viversi di lato tralasciati da punti in sospensione in un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Il sabato del viaggio

  le strade in cui ci siamo sparpagliati e tante volte ritrovati e persi tra vuoti e pieni: misure insufficienti a farci eterni _l’altrove ha i suoi quadranti da scoprire_ il mito e la domenica a venire le saghe degli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sminuendo l’enfasi che assale

  Sospingo la parola giù per le strade piatte delle regole finché s’arresti alla metà del dire mentre la mente va per fatti suoi in atmosfere algide _meglio ignorare il muscolo battente_ e stazionare nei vestiboli diventa l’abitudine di stanchi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Dal micro al macro, passando per vigneti

un gene con disturbi elicoidali irresoluto per fusioni insolite _ la volpe rossa nella luna bianca _ in equilibrio tra l’avere e avere sostava nella pergola del cru Da prestazioni in vista di rigetto una giovenca prese le distanze chiuse … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Interlinee

senza cornici esposte negli spazi delle trame le scritture invisibili non prevedono salmi per violini o versi mammole tendono le imboscate alle parole sconfinano dai quadri belle époque dimostrano sui muri e sulle strade equazioni cruente: in segni ripidi nascosti nel … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

La porta e il silenzio

                                                                                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti

Occhi

Occhi affacciati sui graniti sui vetri sugli scivoli del metrò sulle banchine sui tavoli dei bar occhi di oscurità occhi stanchi di pena hanno liquidi sogni alla deriva           Alcuni           hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Fiori e fulmini, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Sui cancelli del mondo

  si aspettava che con il grigio delle mezze voci arrivasse l’avviso di sgombrare nessuno aveva mai saputo quando   si stava appesantiti dai ricordi _la memoria è il rovello degli umani_ nelle amnesie pietose si sperava ci si ammalava … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Parrhesia

                                                        Per sentieri diversi il compiersi di eventi complici l’aria e il tempo -affacciato ai terrazzi un vecchio spento dimenticava il mare- nel quieto vivacchiare delle erbacce sui bordi delle strade un’afasia da eludere pena l’arroventarsi della mente quando … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 14 commenti

La poesia, a volte

  ri_versarsi nel corpo nel suo modo innocente possibile e totale ogni metafora [stomaco triste: helicobacter pilori] e prossimale al cuore l’indigesto _non sempre si capisce mentre accade_ e solo il tempo scritto sulle carte ancora ne rivela ci s’incammina … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , | 18 commenti

Tracce rimosse

Correva sulle ombre dei bambù onde di terra ragazza dalle spalle bianche e nella cera il marchio di gravità dolente il caprifoglio a limitare strade mai quiete zufolare di canne, Pan-delirio nell’ugola di sasso. Accentarsi l’aiuola falcidiata dalle suole chiodate … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Dirottamenti

Ci saremo incontrati in un natale estivo sotto gli eucalipti pioveva intorno incenso intersecati dalle foglie oblunghe imparavamo il bacio dei maori o forse ci saremo addormentati sotto le palme del sahel mangiando datteri oppure… Qui siamo lampade già fioche … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti