Per dare i numeri
bisogna usare lettere
saper dedurre
calcolare tempi e relativi stacchi
sulla lavagna a vetri scriverne i risultati
Bisogna saper chiudere le porte
sopra numeri interi
sottrarre ed assommare
per la festa allestita in altro posto
con espressioni giuste
ed annullare
le cose che sembravano opportune
quando mancava il resto.
Si sposava lo zero
che si credeva cifra
salvo scusarsi dopo: non ricordo
però ci stavi bene dopo l’1
oggi ho di meglio
addendi e somme aggiunte
in luogo dell’assenza ma tematica.
In tutto questo
che la morte d’un numero è veniale
il silenzio è mortale.
L’ha ribloggato su lementelettrichee ha commentato:
Lo zero ballerino si sposava,
e anche si spostava…
ah ma[che]tematica
– cara la mia amica Poesia –
chissà poi s’è vero?
I conti torneranno?
Pur s’è ingiusta l’attesa
come ogni luogo comune
insensata e vana – anche –
è tutto quel che resta
mentre ci aggrappiamo
alla logica non quantica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo zero ballerino si sposava,
e anche si spostava…
ah ma[che]tematica
– cara la mia amica Poesia –
chissà poi s’è vero?
I conti torneranno?
Pur s’è ingiusta l’attesa
come ogni luogo comune
insensata e vana – anche –
è tutto quel che resta
mentre ci aggrappiamo
alla logica non quantica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non saprei dirti se i conti tornano.. forse sì, ma quel che conta e che siano i cuori a tornare, sempre.
grazie, carissima. un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io, nei conti, ci credo poco: l’ho scritto con triste ironia, la logica dei quanti dimostra che – coi tanti – non tornano né conti, né cuori. Me lo hai insegnato tu, amica splendente come la stella che guida i tuoi pensieri.
Mi manca la luce della luna, mi manca vedere una notte stellata da almeno due mesi. E’ tutto ieri che penso “Che fai tu luna in ciel? Che fai tu luna in ciel?” e – un sorriso pieno di tenerezza – mi pervade. Presto, appena mi rimetto, vengo ad abbracciarti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
solo la vita subatomica ha l’esattezza dei quanti che tornano…
e a noi non resta altro che adeguarci ai continui mutamenti.
rimettiti presto, così potrò abbracciarti anch’io.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, la mia è una vita subacquea al massimo! Babbo – il Mare – ha scelto un ambiente meno quantico per farmi sentire a casa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
innumerabile! ❤
elia
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Margherita ti aspettavo
speravo proprio che ma_tematicamente ti fosse piaciuta!
sai che postulati e corollari erano le sole funzioni matematiche che riuscivo a capire un po’?
ciao, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Per dare i numeri
bisogna usare lettere”
sì, sono senz’altro d’accordo, anche sul finale, e come non potrei? 🙂
a volte stare sul numero, sulla quantità, acquieta o fa sentire sicuri…e quanto sono belli i corollari, ma vuoi mettere i versi, anche i tuoi?
piaciuta Cristina, ciao!
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Mimma, anche se la matematica non è mai stata il mio forte, mi ha sempre affascinata.
"Mi piace""Mi piace"
Tutti sanno che non ho grande passione per i numeri, ma tu sei capace di trasformare in poesia anche la matematica. Non è davvero poco.
"Mi piace"Piace a 1 persona