Archivi tag: lettere

Nictalopia e dintorni

dalle impronte-ricordi un fuoritempo, un varco da cui tenersi ancora distaccati _mi pareva lontano, è già così vicino_ lascio all’amore alto ai girasoli e agli uominigiardino-miei tesori i miei tesori in lettere parlate i giorni scritti tra le quattro mura … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Simpatia mimetica

                               Scrivo mare e s’apre un no nell’acqua un no depositato in quattro lettere sul movimento ondoso                           tutti che si proclamano presenti                           quelli che non prendevano la barca avrebbe un gatto a nove vite il timoniere se solo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Che fosse esplicativa a me

Andare via per non andare via un disguido di lettere una buca nel cielo delle poste una sosta sull’albero di fronte e me ne vesto di malinconia ci morrò dentro. I consigli degli uomini sono come granaglie per i passeri … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Fuori da ogni logica

pieghe di un mondo straccio monosillabi lunghi   _anamorfosi di loquela_ dicerie scivolate sulla strada punti di vista obbligatori a starsene in disparte può finire che il mare si riduca a una pozzanghera una linea tortuosa il proprio nome e tutti … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Storia senza finale

                                                 Gli raccontava tutte le sue morti di lei sospesa tra l’asfalto e il cielo e della … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Lila (il Grande Gioco)

Nuvole sparse in una stanza, e non è il freddo. È un attraversamento lento da parete a parete. È ferma al centro, abbandonata nell’enorme poltrona che sembra ingoiarla. Alcuni fogli volteggiano tentando di farsi leggere, le si alternano davanti agli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Onde, tastiere e lettere mai scritte

scrivevano di penne intinte nel carbone blu carta nei rulli e copie tre l’ultima sempre scolorita quelli stessi che non si sa che mai si sa se adesso bevono notti a fare salti quantici o lingua di fragole e viole … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Di corollari e postulati

  Per dare i numeri bisogna usare lettere saper dedurre calcolare tempi e relativi stacchi sulla lavagna a vetri scriverne i risultati Bisogna saper chiudere le porte sopra numeri interi sottrarre ed assommare per la festa allestita in altro posto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riproposte, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti