Canone di Pachelbel

Se gli occhi
svoltano l’insonnia
e un’orchestra sdraiata tra i capelli
suona di clavicembali e violini
finisce la parola

incomincia la resa
dei desideri mai rappresentati
perché troppo vicini al paradiso.

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

15 risposte a Canone di Pachelbel

  1. gelsobianco ha detto:

    “e un’orchestra sdraiata tra i capelli
    suona di clavicembali e violini
    finisce la parola”

    Oh, Cri.
    Quale bellezza sai cogliere e donare.


    gb

    Piace a 1 persona

  2. lallaerre ha detto:

    la bellezza che si rappresenta in tutte le sue forme…

    Piace a 1 persona

  3. lementelettriche ha detto:

    L’ha ribloggato su lementelettrichee ha commentato:
    … già: è la resa.

    Piace a 1 persona

  4. fattorina1 ha detto:

    Sì, questa musica è “paradisiaca” e i tuoi versi colgono la bellezza dove comunemente si straccia la notte.

    Piace a 1 persona

  5. Raul Bucciarelli ha detto:

    L’ha ribloggato su daisuzoku.

    Piace a 1 persona

  6. CETTINA ha detto:

    Sono rimasta incantata da questi versi che ho riletto molte volte.
    Grazie Cristina a rileggerti.
    Cettina

    Piace a 1 persona

  7. cristina bove ha detto:

    grazie Silvia cara.

    e grazie anche a te, Gianluca.
    verrò certamente a trovarti.

    "Mi piace"

  8. Il tuo modo di scrivere è veramente bello. Mi complimento per tutto, dalla forma alla sostanza. Leggerti sarà un piacere ed un modo per imparare di più.

    Piace a 1 persona

  9. Silvia ha detto:

    Sto riascoltando il canone per la quinta volta. Se avessi dovuto pensare ad una musica da dedicarti, avrei scelto questa. Buona notte tesoro.

    p.s. mi piace la nuova grafica del blog e anche questo mi piace così pulito e luminoso. Baci

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...