Sarò poeta
quando avrò scritto
il mio silenzio migliore
.
Sarò poeta
quando avrò scritto
il mio silenzio migliore
.
Un'antologia permanente a cura di Sonia Caporossi
letteratura, filosofia, arte e critica globale
A Reader's Blog
sogna la vita, mentre la vivi, intatta. uno sguardo sul mondo, a cominciare da quello vissuto, per continuare con quello vissuto e sognato.
il vizio di leggere
[è necessario che la poesia divenga un sintomo della realtà]
La poesia non ha rimandi . La consapevolezza d'essere poeta è la stessa spontanea parola che Erode. Stermino io stesso il verso.
mariga de sos pensamentus
Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.
Un'antologia permanente a cura di Sonia Caporossi
letteratura, filosofia, arte e critica globale
A Reader's Blog
sogna la vita, mentre la vivi, intatta. uno sguardo sul mondo, a cominciare da quello vissuto, per continuare con quello vissuto e sognato.
il vizio di leggere
[è necessario che la poesia divenga un sintomo della realtà]
La poesia non ha rimandi . La consapevolezza d'essere poeta è la stessa spontanea parola che Erode. Stermino io stesso il verso.
mariga de sos pensamentus
Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.
Che meraviglia! (❁´◡`❁)
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma tu già scrivi il silenzio migliore…
Stefano
"Mi piace""Mi piace"
shshshhsh
scriviamone solo… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
diciamo troppo poco delle qualità del silenzio come se ne venissero inghiottite e ammutolite – azzerate
invece tu lo apri e mostri cosa c’è dentro
grazie
"Mi piace""Mi piace"
anche tu con questo concetto hai espresso cosa c’è dentro: l’attenzione, la grazia, il comprendere.
te ne sono grata.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: in punta di blog: ioviracconto, timelineofblue, mylastframe, cristinabove | a video spento
Era così:
Nessun silenzio al mondo è più silente
di quello che sopporta
l’anima, e se trovasse voce
sgomenterebbe la natura
e atterrirebbe l’universo.
(Emily Dickinson)
Bye-bye
Car
"Mi piace""Mi piace"
ce l’hai fatta! l’hai trovata.
grazie.
buonanotte
cri
"Mi piace""Mi piace"
Mi chiedevo anch’io, come aitan, come fare un commento senza parole, ma infine ho pensato di dirtelo così:
“il silenzio è il linguaggio dell’anima” e, come diceva Emily, se l’anima parlasse atterrirebbe l’universo.
Bello il commento di aitan.
Buon dì
car
"Mi piace""Mi piace"
grazie, car, in fondo, per potersi trasmettere, un suono ha bisogno dell’etere.
e un’emozione per potersi trasmettere ha bisogno della parola.
ma anche i silenzi tra una parola e l’altra, comunicano.
"Mi piace""Mi piace"
il silenzio come le Parole
è l’espressione dell’anima, di tutto quel microcosmo di pensieri, sensazioni ed emozioni che ci abita e che tu sai esprimere così bene
un sorriso
"Mi piace""Mi piace"
più misterioso che mai il procedimento dal pensiero alla parola.
sinceramente non so come avviene, né quando parla, né quando tace.
un sorriso anche a te
"Mi piace""Mi piace"
paradossalmente, Aitan, hai scritto un silenzio travolgente.
e accogliente,
grazie di aver “visto” la mia scultura. A volte mi pare di scrivere non solo silenzi, ma anche spazi vuoti.
mi hanno molto confortato le tue pause tra le parole 🙂
"Mi piace""Mi piace"
MI verrebbe da commentarti senza parole; mi verrebbe da scrivere che il silenzio è fondamentale prima, dopo e anche durante ogni lettura, soprattutto di versi; mi verrebbe da parlare della pausa nella musica e dell’assenza di suoni o dei rumori che si ascoltano in silenzio… Ma ti dico solo che trovo molto suggestiva anche la presenza di quella scultura tra le tue raccolte parole.
"Mi piace""Mi piace"
Tu lo scrivi sempre….
………il silenzio migliore sotto la spinta di una visione interiore quando ci si sente sommersi da un sentimento di esilio e di estraneità.Baci
"Mi piace""Mi piace"
è così, cara, e tu ne sai qualcosa.
baci
"Mi piace""Mi piace"
Da una distanza abissale invio una ininfluente approvazione
Mauro Antonio
"Mi piace""Mi piace"
mam, è influente, malgrado le mie crisi amnesiche.
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Lo sapevo che ci avresti stesi ancora. In silenzio anch’io per la magnificenza di quello che hai scritto. Un abbraccio di entusiasmo e vero affetto. Fossimo ancora su Splinder, un cuoricino te l’avrei messo, grande Cristina
"Mi piace""Mi piace"
è un momento in cui devo stare attenta, cara Ross.
forse dovrò abituarmi al silenzio, chissà.
non sopporterei altre spine.
bacio
"Mi piace""Mi piace"
Sì, perché la parola dei poeti, quando è alta, è sempre figlia del silenzio e lo contiene, per cui quando scriviamo ogni parola è fatta di silenzio. Tu stai già scrivendo il tuo silenzio migliore.
"Mi piace""Mi piace"
rifuggo sempre più dalla parola che sotto la veste poetica nasconde pugnali.
preferisco la verità delle mie spine, anche taciute.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Scrivere è riconoscere il silenzio come ritmo della parola, la solitudine come orizzonte del dialogo, l’oblio – figura costitutiva del tempo e della memoria – come sorgente del pensiero. Scrivere è lasciare che l’impensato sfidi il pensiero e lo sovverta.” (Antonio Prete)
sembra che abbia letto la tua poesia…
"Mi piace""Mi piace"
grazie della bella citazione.
è forse per questo che mi nascondo nelle parole scritte.
"Mi piace""Mi piace"
certo dopo tutti quei versi di ieri… mi sa che è dura…
"Mi piace""Mi piace"
molto, molto favorevolemente sorpreso
🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"