Archivi del mese: ottobre 2012

Song to the Moon*

* da Rusalka di Antonín Dvořák (soprano Renée Fleming) i versi sono scaturiti dall’ascolto di questa eccelsa melodia. e come il fiato non s’arresta mai sublime disperato canto mi fa tremare un che d’acuto al centro poi si spande __ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato | 32 commenti

nel Giardino

Maurizio Manzo

Pubblicato in il giardino dei poeti, segnalazioni | Lascia un commento

Di lei che prima

Una di me è morta stanotte io sto scrivendo al posto suo l’altra però sapeva che se fosse rimasto prigioniero il suo respiro __non si può dire altro__ avrebbe perso il nome ed il cognome era di buio nel buio … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | 28 commenti

Cosa saranno mai le decisioni

Avevo scritto un testo tosto stavo per pubblicarlo quando un improvviso capovolgimento mi ha dirottata in piena sua immanenza quindi vi scrivo questo al posto senza indugiare giorni o mesi senza essermi seduta a tavolino _male, diranno i competenti_ io … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | 16 commenti

Ancora un giovedì

da mam        

Pubblicato in mam, poesie | Lascia un commento

Oggi

starò via tutto il giorno, però vi lascio un po’ di musica

Pubblicato in poesie | 6 commenti

Così vicini, così lontani…

Dall’articolo di George Musser su LeScienze Materia oscura: uno sguardo a un livello più profondo della realtà? “E’ possibile fondere lo spazio-tempo: in effetti, è qui che lo spazio-tempo finisce.” (Erik Verlinde) “[…]alcuni astronomi e fisici sospettano che la materia … Continua a leggere

Pubblicato in astrofisica, esperimenti, riflessioni, Scienze, segnalazioni | 1 commento

Sono ospite di Luigia Sorrentino

Potete leggere i miei testi qui: http://poesia.blog.rainews24.it/2012/10/22/opere-inedite-cristina-bove/ ___________________________________________________________

Pubblicato in poesie, segnalazioni | Contrassegnato | Lascia un commento

Per sola voce

La donna di settemila secoli ascoltava sembrava tutto chiaro quando i notturni di sconforto la fatica dei crimini ha momenti che prendono alla testa “Amica mia, c’è un altro me che non si adatta a tralasciare il mondo e nella … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | 16 commenti

Comunicazione webale

Quale misura umana un pollice l’attenzione del singolo nel simbolo mi piace liked t’ha messo le faccine cmq nn ha nnt più da dire sono rimaste ingiurie immotivate le sparerà volgari su chi vuole emulare e mai raggiunge __l’invidia veste … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato | 22 commenti

Una bella recensione

di Renzo Montagnoli sul Gesù di Saramago e altre interessanti segnalazioni _____________________________________________________ e l’altra mia poesia da mam (che non si dica che non faccio il link quando mi si insulta) ________________________________________________

Pubblicato in mam, Renzo Montagnoli, segnalazioni | 3 commenti

Giovedì

da MAM la mia “sdrucciola-quasi-squamosa-poesia”  __________________________________________________________________ .

Pubblicato in mam, poesie | Lascia un commento

Sul giardino dei poeti

Mariapia Quintavalla ___________________________________________________________________   .

Pubblicato in il giardino dei poeti | Lascia un commento

Senza fissa dimora

è il titolo della mia poesia vincitrice del concorso senza premi “la notte dei senza dimora”                                                              sarà letta, con il racconto di Fausto Marchetti vincitore della sezione narrativa, stasera 17 ottobre alle 21.30 in Piazza dell’Immacolata [Roma]   … Continua a leggere

Pubblicato in la notte dei senza dimora, Morgan Palmas, poesie | Contrassegnato | 20 commenti

L’uomo, l’arte, Dio

era l’ottobre del 2008 scrivevo così   L’Arte attraversa la storia, l’amiamo e l’ammiriamo nelle sue molteplici espressioni, in tutte le forme  che ci trasmettono le più pure emozioni. Mi chiedo però se, a fronte dei grandi geni dalla chiara … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riflessioni, riproposte | 21 commenti

Capelli

. sottili bianchi scarmigliati doppiepunte dice il coiffeur tagliamoli sennò tagliamoli vabbe’ arricciamoli __no son troppo lunghi ai lati onde che fanno il giro della terra __tornano?__ tornano a mareggiate, vedi granchi a ritroso tanti che vi s’inciampa a piedi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | 13 commenti

Sul Giardino

Davide Castiglione  

Pubblicato in il giardino dei poeti | Lascia un commento

Colors

A sud si nasce negri se si è poveri a nord si nasce negri se si è meridionali c’è sempre un sud per ogni nord c’è sempre il negro di qualcuno                      mia madre è morta per la diossina                      … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | 38 commenti

Questo giovedì

 bric-à-brac  chez Mam e MondoBlog  di Renzo Montagnoli _______________________________________________

Pubblicato in mam, Renzo Montagnoli, segnalazioni | Lascia un commento

Follia dell’ordinario

Appare nella foresta dei tendaggi e osserva il corteo delle frasi farsi linea di vetro su cui stendersi umani e ritrovarsi corpi innocenti percorre liquefatto nel senso transitorio il chiosco dei colori, dal polso al petto anche se ignora il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | 16 commenti