-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (21)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (31)
- poesie (1.241)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (27)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (24)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (41)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Unisciti a 1.615 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 189.553 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
-
Unisciti a 1.615 altri iscritti
Meta
-
- 189.553 hits
Archivi del mese: ottobre 2012
Song to the Moon*
* da Rusalka di Antonín Dvořák (soprano Renée Fleming) i versi sono scaturiti dall’ascolto di questa eccelsa melodia. e come il fiato non s’arresta mai sublime disperato canto mi fa tremare un che d’acuto al centro poi si spande __ … Continua a leggere
Di lei che prima
Una di me è morta stanotte io sto scrivendo al posto suo l’altra però sapeva che se fosse rimasto prigioniero il suo respiro __non si può dire altro__ avrebbe perso il nome ed il cognome era di buio nel buio … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
28 commenti
Cosa saranno mai le decisioni
Avevo scritto un testo tosto stavo per pubblicarlo quando un improvviso capovolgimento mi ha dirottata in piena sua immanenza quindi vi scrivo questo al posto senza indugiare giorni o mesi senza essermi seduta a tavolino _male, diranno i competenti_ io … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
16 commenti
Così vicini, così lontani…
Dall’articolo di George Musser su LeScienze Materia oscura: uno sguardo a un livello più profondo della realtà? “E’ possibile fondere lo spazio-tempo: in effetti, è qui che lo spazio-tempo finisce.” (Erik Verlinde) “[…]alcuni astronomi e fisici sospettano che la materia … Continua a leggere
Pubblicato in astrofisica, esperimenti, riflessioni, Scienze, segnalazioni
1 commento
Sono ospite di Luigia Sorrentino
Potete leggere i miei testi qui: http://poesia.blog.rainews24.it/2012/10/22/opere-inedite-cristina-bove/ ___________________________________________________________
Per sola voce
La donna di settemila secoli ascoltava sembrava tutto chiaro quando i notturni di sconforto la fatica dei crimini ha momenti che prendono alla testa “Amica mia, c’è un altro me che non si adatta a tralasciare il mondo e nella … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
16 commenti
Comunicazione webale
Quale misura umana un pollice l’attenzione del singolo nel simbolo mi piace liked t’ha messo le faccine cmq nn ha nnt più da dire sono rimaste ingiurie immotivate le sparerà volgari su chi vuole emulare e mai raggiunge __l’invidia veste … Continua a leggere
Una bella recensione
di Renzo Montagnoli sul Gesù di Saramago e altre interessanti segnalazioni _____________________________________________________ e l’altra mia poesia da mam (che non si dica che non faccio il link quando mi si insulta) ________________________________________________
Pubblicato in mam, Renzo Montagnoli, segnalazioni
3 commenti
Giovedì
da MAM la mia “sdrucciola-quasi-squamosa-poesia” __________________________________________________________________ .
Pubblicato in mam, poesie
Lascia un commento
Sul giardino dei poeti
Mariapia Quintavalla ___________________________________________________________________ .
Pubblicato in il giardino dei poeti
Lascia un commento
Senza fissa dimora
è il titolo della mia poesia vincitrice del concorso senza premi “la notte dei senza dimora” sarà letta, con il racconto di Fausto Marchetti vincitore della sezione narrativa, stasera 17 ottobre alle 21.30 in Piazza dell’Immacolata [Roma] … Continua a leggere
Pubblicato in la notte dei senza dimora, Morgan Palmas, poesie
Contrassegnato Girolamo Grammatico
20 commenti
L’uomo, l’arte, Dio
era l’ottobre del 2008 scrivevo così L’Arte attraversa la storia, l’amiamo e l’ammiriamo nelle sue molteplici espressioni, in tutte le forme che ci trasmettono le più pure emozioni. Mi chiedo però se, a fronte dei grandi geni dalla chiara … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, riflessioni, riproposte
21 commenti
Capelli
. sottili bianchi scarmigliati doppiepunte dice il coiffeur tagliamoli sennò tagliamoli vabbe’ arricciamoli __no son troppo lunghi ai lati onde che fanno il giro della terra __tornano?__ tornano a mareggiate, vedi granchi a ritroso tanti che vi s’inciampa a piedi … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
13 commenti
Colors
A sud si nasce negri se si è poveri a nord si nasce negri se si è meridionali c’è sempre un sud per ogni nord c’è sempre il negro di qualcuno mia madre è morta per la diossina … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
38 commenti
Questo giovedì
bric-à-brac chez Mam e MondoBlog di Renzo Montagnoli _______________________________________________
Pubblicato in mam, Renzo Montagnoli, segnalazioni
Lascia un commento
Follia dell’ordinario
Appare nella foresta dei tendaggi e osserva il corteo delle frasi farsi linea di vetro su cui stendersi umani e ritrovarsi corpi innocenti percorre liquefatto nel senso transitorio il chiosco dei colori, dal polso al petto anche se ignora il … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
16 commenti