Archivi tag: musica

L’arte è un sublime mezzo di trasporto

  un’anta a specchio poggiata alla parete riflette una figura, me la spaccia per una spia venuta dal passato pertanto se recrimina il remoto della rinunciataria acquisizione _se avesse mani mi punterebbe il dito accusatore_ io me la svigno mi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Consolazione

La cerchiamo nei gesti negli sguardi amicali, negli abbracci negli approfondimenti filosofici ai piedi degli Dei _per chi ci crede_ scalando le montagne scandagliando fondali accompagnando voli nello spazio ma è come dare un tocco di vernice ad un groviglio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Accadimenti e deduzioni

Dalle magnificenze d’ogni sorta al degrado di slum e di favelas fasti di regni e ghetti di dannati l’opulenza sfacciata la miseria che non permette uscita gli addobbi ci distraggono dai problemi reali respiriamo veleni gli ospedali non bastano, i … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Cattedrale

  Sembrava una montagna d’oro l’organo della chiesa in piazza san Domenico maggiore canne torri monache inginocchiate in prima fila la bambina nuotava nell’incenso come un pesce che nulla sa di sante trafitture occhi portati in mano ferite sanguinanti nelle … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Una che ancora sta

cadeva senza mai toccare il suolo una di voli e d’atterraggi che dipingeva glicini sui muri scolpiva il peperino scopriva nella musica e nei libri immagini di sé una che si perdeva in mille pezzi ma si faceva intera sempre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Opera

  Nel tumulto di suoni la sordina va scolorando pagine e spartiti tacciono legni e fiati in dissonanza l’orchestra sta lasciando il golfo mistico riposti gli strumenti un fantasma di musica appassisce in dissolvenza    

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Melanconia

Se mai dovessi scriverti un distacco lo farei con il passo della musica _potresti allora andare senza remore_ io negli spazi liberi ricomporrei le note del levare e forse avresti un dire delicato _come nel dialogare a scena muta_ Se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Nota barocca

Volevo scrivere qualcosa di felice che non avesse il timbro del verso arrotondato o della fuga divino Bach concertatore d’aria nel cavo delle morbide coperte lontani da battaglie ed invasioni a leggere poemi. Quando fuori tritano vite e amori le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Causa pranzo

sulla montagna l’ufficio chiude a mezzodì mancano pesci e pane moltiplicarli è impresa da titani _ a timbrare la fame non ci sono profeti agli sportelli _ le direttive sono impopolari: la morte è irrilevante se la benedizione del pastore … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Ohm

l’edera ha un suono tra le foglie un suono che s’inerpica sui muri e sul terrazzo d’improvviso appare una donna scolpita in lapislazzuli il blu trafitto da scintille d’oro come fosse intagliata nella notte ha uno sguardo che luccica dice … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Cominciò da lontano

                                                                    Il tempo: un trampolino per il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Metà del silenzio, PiBuk, salotto d'autore, soste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Il violinista blu

                                           Non piangerò ancora. Non lo farò perché sarebbe inutile, perché nessuno asciugherebbe le mie lacrime. Adesso come allora. Mi hanno … Continua a leggere

Pubblicato in racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Sala hobby

Non preoccupatevi  per me anche se ho scritto questo racconto “strano” (in verità basato su fatti realmente accaduti e in tempi a me vicini).  🙂                                                                                             La villetta è situata sulla sommità della via, prima della stretta curva … Continua a leggere

Pubblicato in racconti | Contrassegnato , , , , , , , , | 10 commenti

Infissi

                                       Una casa può avere pareti di nuvole di foglie di niente può respirare musica può custodire immagini in quella che lasciai dipinsi varchi a tempera finestre a mano libera così che s’illudesse d’avere stanze fuori ed un giardino … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 13 commenti

Farsi parola e nome

Che sono mia e non delle correnti d’acqua o d’aria che fossero appartengo alle luci che s’impigliano tra figlifiori alle pareti e luci che quando sto per dire è notte mi splendono il mattino appartengo alle voci, anche in cantilene … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

da MAM

C_osare —————– e qui un po’ di musica:

Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, segnalazioni | Contrassegnato , , | 2 commenti

E si affacciò

col viso dei suoi anni e il cuore adolescente disse di sé tutto il possibile _era tanto_ sopravvisse a chi ne raccoglieva solo un gesto. Mi racconta di sé dello specchio sformato e riduttore che ne cancella la parola e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Avvolta in un pronunciare lieve

Colgo nell’apparato dei solisti l’aggrappamento ai solipsismi (malintegrata prima restavo all’angolo, in attesa) ora mi svolgo in altre latitanze fuori da schemi preclassificati _ne conosco le vie determinate e i paraocchi malattie ricorrenti stabiliscono le priorità, naturalmente chi ne è … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 30 commenti

È sempre nella luce la mia notte

ed è per questo che da quel volo interrotto dal destino prima di aprire una vetrata annego nella musica mi assento dalle scorie e dalle storie preferisco comporre i miei colori fotografare la bellezza e il sogno la vita che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Domenicale

Dell’idioma delle sfere viene concessa solo qualche sillaba senza la traduzione _un libro scritto in volontaria armonica_ e una parola buona a consolare i figli a casa e fiori sul balcone siamo salvi anche se ha grandinato questa sera Qui … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti