-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (15)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (8)
- poesia umoristica (26)
- poesie (1.179)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (27)
- poesie dell'abbandono (141)
- poesie della confusione (37)
- poesie della disperazione (49)
- poesie della rinascita (6)
- poesie della rivolta (13)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (15)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (23)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (39)
- riproposte (203)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (160)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 181.268 hits
informativa
Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress.qui per leggere l'informativa qui per l'informativa del gestore
Continua o esci se non sei interessato.ESCIarte
il mio romanzo
editi poesia
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- Maggio 2010
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
Meta
-
- 181.268 hits
Archivi del mese: dicembre 2012
Non è dato sapere
Fu la sillabazione delle ore a riciclare tra tegami e piatti i libri letti – costolature verdeoro – e dieci sguardi famigliari a condannare da un balcone il volo della ragazza ch’era carta straccia. La cucina una pista di rullaggio … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
22 commenti
30 Dicembre 1962
Quell’inverno di sole impallidito quasi una luna diurna pioveva sul sagrato e noi Venivamo da quella scalinata due ragazzi seduti a dirsi un libro non sapevamo che sarebbe giunto un giorno silenzioso e scompagnato Sconfinammo tenendoci per mano :quanti colori … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
15 commenti
Dis_orientamenti
Dormo a ponente e non va mica bene bisogna stare con la testa a nord dice l’amica esperta del Feng Shui ché se arrotondi le acutezze d’angolo l’ottusità degli animi si stempera allontanando le formalità d’impatto l’altra diventa presto un’ombra … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
9 commenti
da MAM
“Nonatmosfera” di Cristina Bove ___________________________
Pubblicato in mam, poesie
Lascia un commento
Di luci e sottofondi
Era una casa d’ancoraggio dai vetri si specchiavano nel mirto le lampade d’inverno una veste da viaggio ricopriva le mie spalle di notte la voce ripeteva sempre le stesse frasi alcune asciutte cadevano dagli occhi quasi fossero spine a fare … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
8 commenti
Come le saxifraghe
Quando le soglie delle case stanno per sgretolarsi e sui gradini il cuore denso le facce degli astanti che poi saremmo sempre noi ci ricordano muri di confine tra le crepe sfuggiti al torto e alle rovine minuscoli furori __noi … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
17 commenti
Se…
Se fossimo davvero consapevoli di quale luce siamo fatti, non perderemmo mai la certezza che le coordinate quantiche dei nostri corpi sono forme in continuo mutamento. Non essendo più ingannati dalle apparenze, ci ameremmo con rispetto e considerazione, ci perdoneremmo … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, riflessioni, soste
10 commenti
21/12/2012
Me ne starò da sola nella quiete d’una stanza dicono che finisca il mondo se così fosse ce ne andremmo insieme nell’ultimo respiro universale forse m’alzerei presto per sedermi rivolta ad est ad aspettare il sole che ci rassicurasse … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
22 commenti
Globularia
formato biglia gira e rigira intorno all’argomento nella sferetta di cristallo fiocca sulla metà notturna della mela una vela l’appanna il chiuso tondo basta sentirne il battito il suono dei meandri a note gravi germogliare di neve a ogni caduta … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
20 commenti
Un mio testo inedito
su “La poesia e lo spirito”
Pubblicato in La poesia e lo Spirito, poesie
6 commenti
Senza soluzione (tipo Hodge)
(non mi chiedete spiegazioni: è stato un sogno) Vivevamo di quasi niente io e io in quanto duplici e partecipi, ma soggette a forza di gravità così che divenire andava in parallelo e le metà dialogavano con rispondeva talora … Continua a leggere
Pubblicato in poesia pseudoalgebrica, poesie
12 commenti
Ai miei figli
Che c’eravate da sempre questo mi viene e il tempo s’affanna a dare i numeri siamo nel cuore dello stesso sogno eterno__non ne sappiamo molto i visi che li vedo trasformarsi eppure sempre voi le storie che vi passano col … Continua a leggere
Di quel che non si vede eppure c’è
per F.M. I fantasmi seduti sulle panchine vuote ci sentono percorrere i viali __e siamo noi, invisibili a loro, vivi come ancora è possibile nei punti cardinali, negli spazi ridotti a poco più che commessure__ hanno gli stessi occhi di … Continua a leggere
Ieri e oggi
Ieri “In caduta libera” da Renzo Montagnoli Oggi “Revisioni del tempo” da MAM
Pubblicato in mam, Renzo Montagnoli, segnalazioni
Lascia un commento
Che parevano cieli
le voci di sospeso andamento quasi canoni duplicanti o inversi e nei riquadri stelle di falsa luce scese per le vetrine a farsi addobbi per quelle stesse strade interminate asfalto rosso sotto i nostri figli in questo direttorio … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
14 commenti
Quali giorni avremo
incamminati verso barricate inermi mentre ci sfilano davanti simulacri e pupazzi quanto ne avremo ancora, fiato e voglia di serate dai profumi dolci noi che la vita ci presenta il conto di favole imbelli di primedonne morte in piedi che … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie della disperazione
11 commenti
il consueto giovedì
da MAM _______________________________________________________________________
Pubblicato in mam
Lascia un commento
Nuvole color pistacchio
Ai cancelli del cielo ai rami di metallo lune fasciate dai residui chimici non più cose normali i voli sono salti di canguro tra svolazzi di fumo sulla terra tergiversa la mente ruzzola a capo segni d’interpunzione tra le scie … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
20 commenti
Non si archivia la seta
La sciarpa di chiffon vi si respira ancora il mal di gola il fischio dal binario diciannove e quel vento d’ottobre che stampigliava foglie sulla faccia. Ha nei fiorami stinti la sua storia il tempo ha scarmigliato le sue frange … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
12 commenti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.