nell’iconografia delle pareti, stanze
dipinte d’impazienza
_e sempre riprendiamo quel discorso_
lo spolvero a sanguigna dell’affresco
in cui diciamo che le vie di fatto
presumono assonanze e linee d’ombra
ed io non so condurmi oltre i colori
a volte
ritraggo voci e gesti di conforto
in quella stessa luce rarefatta
riprendo lontananze e sensazioni
dissimulando smarrimento d’arte
_e sempre discorriamo d’altre cose_
nel tempo limitato degli sguardi
nello spazio di cose sottaciute
l’angelo che ci assiste se ne va
toccato e arreso
ci lascia sopraffatti dalla vita
spenti alla luna, accesi in altri mondi
ciascuno nella propria solitudine
in parallelo (o in perpendicolare?)
sagome scansionate dal destino
_sempre discorreremo d’altre cose_
Leggerti, cara Cristina, è sempre un riscoprirsi.
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maria Grazia! è un piacere condividere.
grazie di essere passata
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, hai detto tutto, sei la mia luce, la più bella sensazione che ho avuto vedendoti… AMORE: T. V. B.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Ernesta, ti voglio bene anch’io
"Mi piace""Mi piace"
Tempo fa ho trovato sulla pag fb di un comune amico (Gg.A.) questa frase:
“Due linee parallele s’incontrano all’infinito – e ci credono” (Stanislaw Lec).
E l’ho coommentata così:
Anch’io ci credo, nella geometria non euclidea può accadere.
Può anche accadere che l’incontro si verifichi in un solo punto e le linee continuino ad essere parallele all’infinito…
ciao, questo era un PS al commentino precedente.
car
"Mi piace""Mi piace"
in effetti, Car, si può procedere affiancati così strettamente in una traiettoria comune, verso l’infinito.
e poi, come ormai anche la fisica quantistica ha potuto sperimentare, e come tu stessa hai bene evidenziato, nella geometria non euclidea tutto può accadere.
un grande abbraccio e grazie!
cri
"Mi piace""Mi piace"
Ci si può incontrare solo in parallelo, ognuno con la propria identità, ma con una vicinanza tanto stretta da potersi dire incontro.
Questo è l’unico incontro possibile, credo!
bbb.car
"Mi piace""Mi piace"
in perpendicolare, forse.
io spero così, in un “incontro”.
sentendo queste note, non posso sentire diversamente.
io spero.
“riprendo lontananze e sensazioni
dissimulando smarrimento d’arte”
questi tuoi versi sono davvero incredibili.
…e non solo questi.
la tua poesia è rara.
i colori del tuo dipinto, Cri!:-)
ti abbraccio
gb
"Mi piace""Mi piace"
in perpendicolare si corre il rischio di essere trafitti…
in parallelo di non incontrarsi mai…
propendo per asintoti e tangenti: almeno una speranza d’incontrarsi…
ciao, gb
grazie e abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
in perpendicolare si correre il rischio di essere trafitti.
ci si incontra e ci si scontra.
in parallelo mai ci si incontra
per asintoti e tangenti, sì. una speranza d’incontro.
forse.
mah…
volevo dirti che è veramente indovinato il tuo titolo!:-)
buona giornata
gb
abbraccio, Cri
"Mi piace""Mi piace"
grazie, gb, 🙂
buona giornata anche a te
"Mi piace""Mi piace"
cri…non leggo i commenti.
Ti dico solo: questi versi sono straordinari. Ecco.
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Lucia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
l’angelo che ci assiste non s’arrende: s’allontana per lasciare che ci si rifletta da soli
e imparare
forse
buona serata Cristina
.marta
"Mi piace""Mi piace"
forse è proprio così, cara Marta!
impariamo vivendo.
buona serata anche a te e buon we
cri
"Mi piace""Mi piace"
mah…credo in parallelo, chissà.
dolce fine settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Lud
forse in parallelo… e allora non s’incontreranno mai
buon we 🙂
"Mi piace""Mi piace"
e appunto…
buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"