Archivi tag: ombra

Nomination

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La rimozione della logica

Il palco esige allittera strombazza assorda inganna e tutti i carillons la stessa musica _udiamo cacofonici assemblaggi_ clamori al primo premio d’arrembaggio si fa così da secoli, e la voce dei folli violinisti di Chagall è una voce lontana da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Eredità d’anticagliato

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Normalità

Normalitàdel sé che dialogacon l’altro sé che tace ma acconsentee nello sdoppiamento si palesaa tu per tu con l’io semplificatoaccede a densità complesse, macontro rarefazioni metafisicheaffronta il caso e la necessitàl’ombra e l’attesa ed è scontata in noi l’ora del … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Attrazione frattale

  Abbiamo corpi fatti di energia intrattenuti a coltivare giorni in questo mondo d’ombre ma siamo anche il pensiero luce e soglia che ci disegna in infiniti spazi dall’oscurità della caverna al sole pensiero ch’è la traccia di te, di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tempo assoluto e tempo relativo

adesso chiamono, lo farò dopo_quando?_ quando saprò ascoltarela distanzai fattile peregrinazioni circolarii giorni per eccesso di doloril’affollamento di visioni onirichel’ombra in agguato dietro l’angolo poi chiameròdomani lo farò_sai che non v’è certezza_dice la me che mi censura. Diceche il tempo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Loop

Aspettava sull’orlo di una nuvola la nuova forma in cui precipitare _sarebbe stata stretta_ tuttavia avrebbe ottemperato al suo dovere: sperimentare la materia e il tempo altri infiniti sparpagliati in luci prima d’avere l’ombra e il peso sapevano d’esistere ma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Qui dove il tempo è solo una cornice

  siamo il ritratto sotto velatura che va sparendo dalla tela l’esilio dei colori a trama rada una passata d’acqua _l’amoramaro che sbiadisce gli occhi _ dipingemmo di sogni autoestinguenti una città di idranti inutili se già ci piove il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Nonsense

    L’ombra mi calpesta non sembra che si appoggi o gravi sulle spalle. È chiara una macchia che sconfina _vitiligine dell’anima_ incurabile come sapersi duplicata in bianco madreperla mi avvolge chi la vede ne sa, di queste avviluppanti ombre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Che si può dire solo a un muro bianco

  spaziando le parole adattandole ai margini di pietra _l’amore è un’ombra bidimensionale_ e mentre fuori il mondo gravita come sempre monologhi che sembrano dialoghi fanno sparire l’interlocutore _ci si ritrova incorniciati a vuoto sulla parete d’una moltitudine a parlare … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Essendo luce

dopo l’arrampicata a mani nude le dita stanche lasciano la presa ma invece di cadere planiamo inversamente verso il cielo sopraffatti da mezze verità non ci appartiene la sapienza intera __l’apparenza è dei minimi sistemi i massimi risultano infiniti__ e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti

Dalle terre di mezzo

Noi di giornate brevi scanditi in giravolte di clessidra sabbia tra vuoto e pieno noi dalla parte oscura della silice imprigionati dalle trasparenze presi dall’infinito _e non capirlo_ cerchiamo il nesso nella congiunzione il punto in cui la luce è … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Viaggio

Andiamo nella stessa direzione prossimi e separati evanescenti nella galaverna _chiaroveggenze inascoltate si perdono nel vuoto_ si conosce il traguardo ma non s’hanno notizie di quel luogo :nessuno è mai tornato dall’esilio a dare indicazioni si procede indifesi senza mappe … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Le paure

se ne stanno nei corridoi mancati nelle svolte che portano agli armadi a volte in suoni d’oboe acquattate negli angoli di geometrie incompiute perfettamente inutili ma tutte hanno finalità di sparizione : le confondo scindendomi da capo occhiali da deserti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Irreperibilità

  Disgiungere gli effetti dalle cause sperimentare dissolvenze alchemiche _licenze di volatili_ nei fumi di metallo l’anima non ha gesti e non fa ombra chiedere ai passi dove c’è l’intoppo alle omissioni il senso del non detto al letto il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

La moria ci cova

Allo scoccare delle annate spariscono le porte e chi faceva ombra non la fa e non appare nel Cheshire: la bocca è una cerniera senza più cursore a denti nudi una risata in sospensione  _il resto assente_ si sfoltiscono gli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

I corpi non s’incontrano al bar

Se potesse fermarsi ad aspettare per riprendere a vivere più tardi saprebbe collocarsi nel momento che se ne sta in disparte un lume associa le fotografie leviga visi d’ombra _si può vivere d’arte e d’altra vita_ quella che non sarebbe … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Incompiuta

i contorni prima d’essere limiti sono cavità madri poi diventano moire e ci espellono nel frattempo ci siamo fatti un io palliativo ____________ quiddità variabile estroflesso inizio di virgola protratto per questioni di tempo menti adeguate agli orologi erano meridiane … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Equilibrismi

ad aggrapparsi quando le mani di bambina non stringono a sufficienza il vuoto e la sua vita è già racconto la donna stringe un fondo di giornata con lo stupore di chi sta cadendo dal basso verso l’alto e scorre il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Immaginaria lettera d’amore

scritta per chi s’andava cancellando e si scoprì due donne in una a raccontarsi come mai era stata profeta sprovveduta di se stessa continuerebbe a scriverle : è lì che sei rimasta, passandoti attraverso indenne così ti vidi nella scia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti