Dopo

scintillanza 2 -by criBo

                                            

sarà la giornata più lunga
sembrerà che ogni vigilia rimossa
ogni fatto incompiuto
abbia la stessa proprietà dell’accaduto
gli accidenti di sempre
meno che impronte sopra il borotalco
e i gesti
quel ravviare i capelli con le dita
l’abbraccio forte che non lascia andare
il disporre le rose dentro un vaso
e l’ascoltare denso, il senso che ogni cosa
ogni volo d’ephemera ogni suono
che fosse pure un pigolio
ogni mela tagliata in quattro parti
fosse la stessa geometria dell’architetto
o un castello di polvere di riso

parole che si stinsero
pronunciate col margine di dubbio
ai propri morti ai vivi ai sordi ai venti
dopo
sarà come necessità conclusa
essere stati muti.

aprile 2012

 

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

14 risposte a Dopo

  1. gelsobianco ha detto:

    Bellissima poesia di una profondità che buca.

    “meno che impronte sopra il borotalco”
    Sì!
    “dopo
    sarà come necessità conclusa
    essere stati muti.”

    Ogni tuo verso, letto, sentito, poi, con queste note di Bach, mi commuove.

    Cri cara cara cara ❤
    gb

    Piace a 1 persona

  2. leopoldo attolico ha detto:

    Cristina Bove mette in scena il “teatro” dell’Altro , del Mondo , del soggetto che fa esperienza della vita e la descrive . La sua “verità” proscrive – meritoriamente- l’ego e dispone alla condivisione oggettiva e consapevole.
    leopoldo attolico –

    Piace a 1 persona

  3. carmen ha detto:

    Mi hai fatto venire un nodo alla gola.
    Questo mi fa questa tua bellissima poesia.
    BB.car

    Piace a 1 persona

  4. senti: bella e di una profondità che…..

    Ciao cara!

    Piace a 1 persona

  5. annitapozzani ha detto:

    Bellissima e come sempre molto profonda! Un abbraccio

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...