Archivi tag: abbraccio

Allontanarsi dalle zone d’ombra

                                                                                    dovrei distogliere lo sguardo da quella stupida figura che si sta fingendo vecchia bannarla dagli specchi                                                       dovrei sottrarla all’invasione dei perché alle palpitazioni fuori sincrono ai pensieri che oscillano tra fendenti di luce e ciò che capita … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La smania di restare e il suo nonsenso

Nessuno è ancora quidi quelli che son morti, è l’evidenza.I grandi della storia sono firmelasciate ai monumentie nelle biblioteche, nei museila gloria ha la sua breve consistenzanegli occhi di chi passa, legge, osserva. Nessuno è ancora quidi quelli noti solo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spes ultima dea

  Forse c’incontreremo quando il tempo sarà perduto sognoe noi reali_noi che la morte ci rifece vivi_constateremo che l’amorenon è solo carezza ma respiroluce che abbraccia un’altra luceche ricongiunge genitori e figliamanti e amicie per l’eternità li rende stelle

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Trait d’union

essere il mare avere una memoria da risacca ricordi soffiati nella testa che affiorano e svaniscono dissolti come onde nella rena essere il suono di chi cammina lungo la battigia una cadenza appena percettibile impronta dopo impronta intonazione d’acqua essere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Noi degli anni quaranta

reduci dai confini dell’età andati e ritornati mille volte dalle battaglie quotidiane ci teniamo per mano sappiamo di dolori e conseguenze della fugacità delle ore liete di quello che lasciammo o che perdemmo della malinconia quando ci prende ci perdoniamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

i miei figli

 Di una realtà ignota e sconfinata in cui si manifesta l’universo, dalle stelle remote alla natura di questo nostro pianeta, trasmettere la vita ad altri esseri umani è l’evento che trasforma il corpo di una donna in atanor, artefice dell’alchimia … Continua a leggere

Pubblicato in Alchimia, figli e nipoti, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 15 commenti

In itinere

era discesa per un mezzo giro sul mondo degli oggetti ma perse ogni contatto _la sua gente s’allontanava sempre più_ mentre cadeva e sprofondava dentro le molecole eppure un volo le testimoniava d’un alfabeto senza le parole suoni-luci dicevano colori che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Dopo

                                             sarà la giornata più lunga sembrerà che ogni vigilia rimossa ogni fatto incompiuto abbia la stessa proprietà dell’accaduto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Cominciò da lontano

                                                                    Il tempo: un trampolino per il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Metà del silenzio, PiBuk, salotto d'autore, soste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Preghiera, in fondo

Me ne basta poco di tempo una manciata di giorni o mesi, o qualche anno che sia ma concedimi quello che mi resta in compagnia di veri amici d’anime sorelle fa che il mio amore arrivi e sia gradito che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Stando seduti senza fare ombra

E in un abbraccio d’aria aria soltanto abbandonarsi _amati molto e niente_ senza galanterie di gesti e vita in sosta tra le cose da bacheca cose soltanto. Si smette d’annodare le lenzuola si smette ogni evasione nel rinunciare a tutto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Male calmo

. mentre si placano i rovesci le ondate che davano alla testa andiamo raccattando gioie tristi _avremmo scelto amori e circostanze_ magari in sospensione tra qualche abbraccio e il niente nel costato nel luogo dei respiri un frangivento di metalli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Scrivere o non scrivere

Forse tutti noi che scegliamo di comunicare attraverso blog, social network, ecc., tentiamo di conformarci a un mondo di amicizie ondivaghe, alcune gratificanti, altre meno, e in qualche caso ci troviamo in difficoltà a comprenderne schieramenti occulti e discontinui. A … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riflessioni, soste | Contrassegnato , , , , | 55 commenti