Archivi del mese: marzo 2015

HAI VISTO MAI?

Hai visto mai? Che se la presbiopia tende a velare i dintorni dell’anima e degli occhi e fa calare nebbie sui contorni dei gelsomini in fiore e controvento nell’anosmia d’un sole rarefatto ne disperde il profuma inutilmente sarà che scende … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Dazio

                                                      Troveremo un forziere in fondo al sangue quando germineremo dalle ossa estranei quasi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia, poesie, poesie dell'abbandono, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

da M.A.M.

Nuances di cristina bove.                              *

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

Dimenticanze funzionali

______28/3/2011______

Pubblicato in CriBo, riproposte | 2 commenti

Inquilini e scalatori

Per interposta ragnatela imperlinata (d’istinto scriverebbe: di rugiada di voli sotto i tetti a primavera e d’altre uccellerie marine o montanare) ma non si trova il modo di dare un altro nome a ciò che accade sul fare del mattino, … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

nei Carteggi letterari

qui ____________________________

Pubblicato in Carteggi letterari, poeti campani dal novecento a oggi, riproposte, segnalazioni | Lascia un commento

da M.A.M.

Diario in forma di poesia di cristina bove. _

Pubblicato in mam, un blog fantastico | 2 commenti

Anni fa

Canone di Pachelbel.

Pubblicato in riproposte | Lascia un commento

Affetti collaterali

                                      E sono tutte qui _memorizzazioni necessarie_ come allacciarsi scarpe sbucciare un melograno spifferare colori su un foglietto certificare il marmo con … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

La porta e il silenzio

                                                                                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti

da M.A.M.

Forse viviamo in un pagliaio nell’ago.

Pubblicato in CriBo, riproposte | 2 commenti

Quando si perse sorvolando

Quando si perse sorvolando dalle cime dei tetti una platea di giardinetti incolti i mimi s’intrattennero sbirciando ore di campanile e stonature bronzee scandire le mezz’ore il bubbolare monocorde dell’assiolo __sua principale esternazione inalberare cose d’intelletto__ che non sono per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Occhi

Occhi affacciati sui graniti sui vetri sugli scivoli del metrò sulle banchine sui tavoli dei bar occhi di oscurità occhi stanchi di pena hanno liquidi sogni alla deriva           Alcuni           hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Fiori e fulmini, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

9 marzo 2011

Moneta

Pubblicato in riproposte | Lascia un commento

Che festa?

mimose temerarie resistevano al vento di scirocco la donna  se ne stava  rotondeggiante e fissa quando s’aprì  nella carlinga del comò  l’uovo dell’uomo: ne fuoriuscì la bella del reame vestita bianca dalla testa ai piedi lui ne vegliò la nascita e l’amò … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, diritto - libertà, festa della donna | Contrassegnato , , | 8 commenti

Dis_agio

7 marzo 2011                                                                           … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riproposte | Lascia un commento

Replay

Lett_ore                                                                               … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | Lascia un commento

da M.A.M.

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

riproposte

https://ancorapoesia.wordpress.com/2014/09/17/il-punto-e-la-parabola/

Pubblicato in riproposte | 4 commenti

Decennio

  Dal settimo all’ottavo che la più parte degli umani muore con le proprie vicende belle e brutte sé stessi  dentro il corpo che s’appanna _fargli l’inchino per la persistenza_  e tra  imperfetti gerundi participi e congiuntivi nei trapassati prossimi e remoti condizionati dagli indicativi  e di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 10 commenti