A inargentarmi ho fatto presto, capelli bianchi già a trentacinque anni.
Da dopo la rivincita sul cancro. Erano però belli folti, spessi, ondulati.
Adesso sono fini come piume.
Vivere nel settimo decennio non era previsto, ma sono ancora qui, tra i redivivi, piena da traboccare di pensieri e versi e colori e tutto quello che d’intorno a cerchi si espande verso regioni ignote.
Quelle note sono fatte di figli e amori, di amicizia, di creatività e bellezza. Anche di ansie e amarezza: terrenità del mio-nostro consistere. Noi tutti, accomunati dal desiderio di capire, di esorcizzare, questa cosa che ci dà e ci toglie: l’esistenza.
Propendo per le filosofie orientali, tuttavia non coltivo codici o dottrine; ho esperienze di voli e di ristagni, di pranzi preparati per venti e di cene solitarie, di lutti e allegrie, di dolori miei e dolori di chi amo, che sono altrettanto miei.
Sono stata in un altrove dal quale sono tornata un po’ “strana”, con la tendenza a sconfinare in altri piani dimensionali, scientificamente attendibili, dove lo spirito e la materia confluiscono nella realtà quantica.
Ho letto libri su libri senza una precisa ricerca, solo fame di sapere.
Ho accumulato conoscenze che la mia memoria ballerina rende non citabili, sedimenti che ogni tanto affiorano come conigli dal cappello.
E poi un segreto, che fa bene e male nello stesso tempo, che riempie la vita ma, paradossalmente, fa anche desiderare di perderla: per finire prima che ne svanisca il ricordo.
Antinomia che mi fa viva e morta.
Non so spiegare alla mia mente umana che si divincola, che a volte scalpita, questa intensità di emozioni, non richiesta, temuta, eppure desiderata, amata.
Qualcosa d’inatteso in prossimità del traguardo. Un segnatempo impietoso a una felicità di pochi momenti, con la dovuta attenzione che mai riveli, complice la poesia, che non appartiene alle mani, alle orecchie, alla bocca, agli occhi, a una corporeità scontata. No, è altra cosa.
E può intimorire chi non riesce a percepirsi anche “altro”.
So che di un legame intenso ciò che appare può sembrare un risibile contatto; ma, dal mio vissuto, ho imparato che ogni avvenimento ha un suo senso. Altro.
il piacere di rileggerti, il piacere di sapere che sei così ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su lementelettrichee ha commentato:
“Un segnatempo impietoso a una felicità di pochi momenti, con la dovuta attenzione che mai riveli, complice la poesia, che non appartiene alle mani, alle orecchie, alla bocca, agli occhi, a una corporeità scontata. No, è altra cosa.
E può intimorire chi non riesce a percepirsi anche “altro”.
So che di un legame intenso ciò che appare può sembrare un risibile contatto; ma, dal mio vissuto, ho imparato che ogni avvenimento ha un suo senso. Altro.”
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Altro_
altro_ve
oltre!
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti seguirò, lo sai, biancalimpida Cristina. Ma forse sarai tu a seguire me. Entrambe altre, nell’ altro, da te soltanto definibile, che io appena intravedo, luce e parola densa nella nebbia. So che mi chiamerai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
so, carissima Annamaria.
sullo stesso cammino
in sintonia e assetate d’ineffabile.
ci sentiamo presto
"Mi piace""Mi piace"
“E poi un segreto, che fa bene e male nello stesso tempo, che riempie la vita ma, paradossalmente, fa anche desiderare di perderla: per finire prima che ne svanisca il ricordo.”
Sì.
Ti abbraccio forte, cara Cri
Una mia carezza lieve sui quei capelli divenuti “fini come piume”
gb
"Mi piace"Piace a 1 persona
abbraccio ricambiato, cara gb
"Mi piace""Mi piace"
Quel segreto da vivere, sin che é possibile .tutto.
Un grande abbraccio
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, Marta, e anche saper uscire prima che venga chiusa la porta…
grande abbraccio ricambiato
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto intenso e personale questo tuo scritto Cristina, ammiro il coraggio di chi sa esporsi così, senza timore, verso la luce dell’altro, mi piace, è una questione di fiducia che tu dai senza pretendere nulla, e poi quel ritorno sottolineato alla ciclicità del tempo e delle azioni che per tutti arriva e per ognuno è diverso. altro.
un sorriso
c.
grazie per questo pezzo musicale che trovo prezioso.altro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Carla
un sorriso e buona giornata
cri
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Gabriella, grazie Cica
e ancora grazie a tutti
cri
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglioso quello che hai scritto…ci hai aperto il tuo cuore..grazie di esserci…^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Distillato di senso, giù dall’inesprimibile. E direttamente al cuore, fiele e miele insieme. Mi riconosco. La tua prosa è potente come la tua poesia. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a tutti voi, per esserci.
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi capelli da persona compiuta, che è approdata alla sua meta, quanta tenerezza! Una carezza lieve, dalla tu per me, dono che non devi, ma sono sicuro che concederai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei arrivata a sfiorare con la parola acutezze interiori normalmente inesprimibili. Grande sensibilità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci sei tutta intera tu e anche qualcosa di noi (me)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Cristina, letto e riletto. Un bacio, francesco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
posso solo dirti grazie per questo scritto che mi è arrivato all’anima …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è quell’altro senso che vorrei capire… ma si svela (solo a volte) dopo…!
bbbbbbb
car
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì.
altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona