Archivi tag: anima

Elaboratori

Pubblicato in poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Nomination

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lucciole mimetiche

Se tenessimo il mondo nella mente pure sarebbe solo un punto nell’infinito stratosferico la misteriosa ubiquità dell’ente _essere il dentro e il fuori del cervello_ il cranio un puntaspilli di capelli conduttore d’elettrici pensieri e fuori il santo prato di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La rimozione della logica

Il palco esige allittera strombazza assorda inganna e tutti i carillons la stessa musica _udiamo cacofonici assemblaggi_ clamori al primo premio d’arrembaggio si fa così da secoli, e la voce dei folli violinisti di Chagall è una voce lontana da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Al dunque ci si arriva

  quando ogni dunque non ha più importanza ma fino a quando un guscio sia una casa fin quando una parola dia sollievo una carezza dia valore al giorno possiamo fare a meno d’indagare tenendoci al riparo da risposte   … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Suggerimenti d’acqua e sospensioni

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Da chissà quale distanza

da un verso che si avvinghia sulla carta parole come artigli irrompono in risvolti metafisici _servissero ad un’aquilapoesia!_ e le tragedie i lutti il farsi vecchi lo stare tra la fossa ed il veglione col solito ottimista che proclama “andrà … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

AVVERBI

Essere QUI ma il senso? È una follia pensarlo questo qui che mentre lo scriviamo ci scompare e lo sperimentiamo quello stare tra il sé e lo spazio intorno uno stato di trance disfunzionale che annuvola certezze il come e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Quid

è l’io-pensiero il sé che sa di Sé che nel continuo mutare della forma resta è l’impalpabile che non avendo limiti e confini è puro esistere nemmeno un punto lo può definire ente a sé stante forse c’era da prima … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La memoria del vetro

passava una malinconia da stanza vuota ne temevo l’entrata a mia difesa disponevo parole quasi fossero perle in castaliane strategie di vita magister ludi*  di me stessa, a bada d’un’assenza annunciata _chiedetemi delle opere incompiute_ voi che sapete come me … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

L’oceano in una boccia

nella finzioneterapia belletto sulle pagine _leggiamo il male sulle guance rosa_ il ritocco dei versi in photoshop formare una pozzanghera intrappolati nelle solfe ci si rimanda alle calende greche estratti a morte “a comme ven ven”   _Napoli docet_ Ogni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Allo specchio

L’io pavone dalle mille code si riflette nei colori sacri, si compiace di quanto appare ai cieli scrive di piume e leggerezze varie la corona vezzosa sulla testa dipinge lune e soli per distogliere l’anima pavoncella grigia dallo scoprire l’alter … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

nell’Aldiquà

cominciammo da un varco ignudi e ignari e finiremo in un tramonto oscuro fingendo pace dove c’è tempesta mettiamo tende agli occhi che non si scorga la malinconia né s’intravedano presagi il venir meno i dolori costanti o intermittenti _passeranno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Nel concavo di un nome

racchiusi nel minuscolo abitacolo del corpo materiale siamo come dei pesci nella boccia ingannati dal vetro della sfera sappiamo solo il poco che ci attornia ipotizziamo spazio ed infinito _la neve di scintille appaga gli occhi e ci distoglie dal … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Cerchi concentrici

un sasso lanciato sull’acqua la forma dei ciottoli abrasi ha l’anima mia adatta a quei lanci adatta a disperdersi in onde visibili solo per poco il tempo ci rende profani ai segreti del mondo la natura c’insegna a sparire ci … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ispirazione

irrompe e cambia i termini del noto versa l’insano e l’indeterminato non una poesia da “adesso scrivo” compitata con lessico e misure _la tecnica perfetta è da Salieri_ Mozart l’aveva in mente il flauto magico e la Regina della notte, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Empirica

  Quando dico “noi” è per sentirmi meno corpo solo meno assente tralascio il mio consistere di poco il non voler combattere l’acquiescenza dell’anima al dolore dei tanti   _mi direi_ ma soprassiedo e pluraleggio _ci diremmo_ che tutto ci … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

sembra così lontana la parola

così priva di senso per chi non trova appigli _si sta che tutto ruota intorno_ dire nel giro che inginocchia il cuore anima taciturna nel ciclone il centro è un falso punto di salvezza nel riportare cose che si sanno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Non sempre presente nel corpo

a volte chissà dove sto se non m’incontro ho provato a chiamarmi coi nomi che mi dava un forestiero _i nomifiori che si fanno specchi _ ma quel suono è diventato un flauto muto perciò nessun apostrofo mi avvera né … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Quando si vive al margine di sé

  l’anima non ha spazi da riempire e non si adegua ai tentativi di ridare vita a un corpo andato la donna è un intervallo tra l’inizio di strada e la sua fine ha smesso di parlare all’uomo che si … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti