Male calmo

conchiglia - by criBo

.
mentre si placano i rovesci
le ondate che davano alla testa
andiamo raccattando gioie tristi
_avremmo scelto amori e circostanze_
magari in sospensione
tra qualche abbraccio e il niente

nel costato nel luogo dei respiri
un frangivento di metalli rari
resetta cavità e malinconie

La falla nella barca s’allargava
defluivano storie
sguardi esitanti alle maree dell’ombra

infine arresa ai silenziosi flutti
mi spiaggerò su quella stessa riva
male che venga   _come una risacca_

orecchio sordo al suono di conchiglia
chi resterà sospeso in altromare

.

.

  

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

12 risposte a Male calmo

  1. fernirosso ha detto:

    leggevo con grande dolore di quanta malafede e quanta falsità si vestono coloro i quali dovrebbero agire a favore di quei poveri disgraziati che non hanno né casa nè patria né affetti, meglio sarebbe stato fare loro un funerale che non salvargli la vita se adesso sta lì a marcire in un luogo senza vie d’uscita e questo per colpa loro che si vetrinizzano e si tronizzano dei loro vuoti.Qui sento lo stesso dolore per quanto è mancanza di impegno verso le persone, persone che sono uguali a noi e che il mare ha sollevato alla nostra vista prima inconsapevole e addirittura cortissima, giusto la linea del bagnasciuga. grazie. ferni

    "Mi piace"

    • cristina bove ha detto:

      è sempre stato così, squali che accorrono dove c’è pastura.
      e si tengono ben lontani dal bagnasciuga, loro.
      per gli altri c’è il silenzio del male e del mare, nelle corsie o nei campi di raccolta.
      lo sponsor per gli squali si trova sempre…
      grazie
      cri

      "Mi piace"

  2. maria d'ambra ha detto:

    Il male in bonaccia crea un’interruzione… nel tempo sospeso spiaggiarsi può essere il luogo non del naufragio, ma dell’osservatore che vede se stesso e del contenitore che lo sballottava tra i flutti, ne fa contenuto di ricordi, attese vane e sentimenti arenati…
    l’eco del passato rimane dentro una conchiglia, per chi non sa che ogni cosa può essere “altro”…
    sempre grandissima Cri, un bacio

    "Mi piace"

  3. fattorina1 ha detto:

    Dolente e preziosa, immaginifica e dolcemente melanconica: come somiglia il tuo tragitto ai tanti. Almeno si può condividere, come l’intuizione del canto di conchiglia troppo lontano, forse solo desiderato.
    Narda

    "Mi piace"

  4. gelsobianco ha detto:

    non riesco a scrivere una parola, Cri, ora.
    sono talmente presa da ciò che sento leggendo i tuoi versi.
    condivido ciò che capto.

    e questa musica e la tua conchiglia

    ti abbraccio, cara, cara Cri
    gb

    "Mi piace"

  5. tramedipensieri ha detto:

    …andiamo raccatando storie tristi…
    nella malinconia
    .dolce
    della risacca…

    ti abbraccio
    .marta

    "Mi piace"

  6. ludmillarte ha detto:

    se tu fossi qui con me quando ti leggo, vedresti coi tuoi occhi quanto mi commuovono le tue poesie (alcune, ovviamente, più di altre). ti abbraccio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...