stelle curiose da lassù
indifferenti al vivere e al morire
ci annegano negli occhi
e se non fosse fuggitivo
il cuore
scivolerebbe in zone melittuose
in lingua dal sapore di stagnola
per vicoli di versi e cul de sac
un vuoto ci sovrasta
noi capovolti al sole in
associazioni a qualunquere
.
Il tuo “qualunquere” quanto dice, Cri!
Più di mille parole!
Che bella poesia!
“L’incanto dà ragione al mio sopravvivermi.”
Oh, la sensibilità di fattorina1! 🙂
Ti abbraccio e ti auguro buon fine settimana, Cri!
❤
gb
"Mi piace""Mi piace"
grazie, gb, di aver ancora evidenziato il mio bislacco neologismo.
e la sensibilità di Narda.
un abbraccio e buon we
cri ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi neologismi ( insuperabile qualunquere ); ma abbiamo bisogno di immaginare, siamo legate al filo dei sogni e dell’incanto. Senza, sarebbe un crepuscolo lungo, fumigante, farraginoso. Confesso con mestizia che non vado più in cerca di stelle cadenti ma ho visto la cometa, nei buio, fra i monti, di novembre. L’incanto dà ragione al mio sopravvivermi.
"Mi piace""Mi piace"
sapevo che ti sarebbe piaciuto, Narda!
quando mi ha attraversato la mente, mi sono sorpresa io stessa.
siccome mi è sembrato eloquente più di giri di parole, l’ho subito adottato.
le stelle cadenti… sono loro che guardano noi, e con chissà quanto rammarico!
“L’incanto dà ragione al mio sopravvivermi.”
Sì!
"Mi piace""Mi piace"
Che bel commento, fattorina1!
Grazie!
Grandissima sensibilità in te!
Buon fine settimana!
Un sorriso
gb
"Mi piace""Mi piace"
sempre bella. ti abbraccio Cri, buon ferragosto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
cara Lud, grazie.
un abbraccio e buon ferragosto anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"