Archivi tag: cuore

Periferie da eludere e immanenze

Girare al largo dalle muraglie di graffiti _i punti oscuri della propria vita_ dalle insidiose retrovie del cuore come dalle fascinazioni che improvvise fanno scrittura e sanno di parole che allappano la bocca se mi nasco da sola in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

AVVERBI

Essere QUI ma il senso? È una follia pensarlo questo qui che mentre lo scriviamo ci scompare e lo sperimentiamo quello stare tra il sé e lo spazio intorno uno stato di trance disfunzionale che annuvola certezze il come e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Saper di non sapere

Quanto che non conosco cui non posso pensare per mancanza d’ipotesi e di dati! Un infinito rimestare sbirciando nel fenomeno evincere quel minimo bastante per sapermi ignorante sul confine tra i come ed i perché nel campo del noumeno l’universo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Luoghi dismessi e spazi irreperibili

se andare fosse un movimento verso il non vissuto _pochissime le tracce scampate all’amnesia_ se per amare il non potuto amare disperso in altra vita quella che mai ritornerà nel fiore forse diresti che c’è ancora un passo e un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il peso dell’anima

piuma contro granito la pietracuore grava sulla bilancia di Maat ponderazioni ambigue per angeli che vissero senz’ali in vesti umane nei labirinti dell’oscurità _tentammo con tenacia la sortita_ dimenticati dagli dei ci sconoscemmo e fummo inesorabilmente soli    

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

sembra così lontana la parola

così priva di senso per chi non trova appigli _si sta che tutto ruota intorno_ dire nel giro che inginocchia il cuore anima taciturna nel ciclone il centro è un falso punto di salvezza nel riportare cose che si sanno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Radici

cristina piccola Mio padre si sposò perché tra le macerie nel dopoguerra dei sopravvissuti ebbe voglia di vivere la vita come nei film di allora poi se ne andò perché nessuno gl’insegnò l’amore e ci lasciò mia madre e noi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Dis_soluzioni

    sul viso-lago sembra agonizzare ogni livello, ma chi sta morendo veramente è il tempo si cancellano date e appuntamenti si sta fuori da calendari e santincielo in fondo la vita è come un fiore di ciliegio muore per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Le inaspettate assenze

  Il tempo fa strani scherzi a chi si dona e a chi si nega senza dare segnali _ un bip d’avvertimento, anche via mail_ pertanto ci si adatta a fare finta che tutto vada ben (signora mia) un muro … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti

Matrioska

le piccole bare per mummie bambine clonate in formato ridotto vestite di fiori le gote amaranto una serie di casecoperchi alla fine un minuscolo cuore di legno  

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Senza destinatario (o forse sì)

  Fidammo nel reciproco buonsenso fummo vicini e complici nel cuore e nella mente eppure mai distanza fu più grande di quella che ci univa e separava ora non puoi sapere se sto scrivendo propriamente a te a ben pensarci … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Melanconia

Se mai dovessi scriverti un distacco lo farei con il passo della musica _potresti allora andare senza remore_ io negli spazi liberi ricomporrei le note del levare e forse avresti un dire delicato _come nel dialogare a scena muta_ Se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Stravaganze di umani replicanti

Noi che nasciamo inermi e moriremo santi od assassini dando alla pietra l’ultima parola sorpresi dall’esistere inventori di nomi e Soli soli saremo stati meri donatori di cromosomi e geni incontrollati piccoli Dei limitrofi a sé stessi c’era una volta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Futuro contestuale

  quando anch’io sarò in grado di optare tra risposte dovute e spiegazioni avrò finito l’opera e sarò poco più d’una arancia o un dattero di palma se dovessimo spostarci a sud comunque non potrò formulare altre domande _libertà dallo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Linea arancione lungo un ospedale

_Si faccia una ragione_ dissero con sussiego i portatori di sacrosante verità a chi diversamente instabile chiedeva un bonus d’aria pagabile in contanti alla gran_cassa niente che spetti di diritto ma è concesso bersi le proprie lacrime _Si metta il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

i miei figli

 Di una realtà ignota e sconfinata in cui si manifesta l’universo, dalle stelle remote alla natura di questo nostro pianeta, trasmettere la vita ad altri esseri umani è l’evento che trasforma il corpo di una donna in atanor, artefice dell’alchimia … Continua a leggere

Pubblicato in Alchimia, figli e nipoti, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 15 commenti

scritto fatto

Ci si chiede, nel momento in cui si fa pressante la necessità di esporre il pensiero, quale sia il linguaggio che meglio lo esprima. Scaturiscono, allora, come se nascessero da un travaglio interiore, le parole nude, che la mente riveste … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie da non saper che farsene, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Oltre il fiume

  il ponte piange a varchi aperti nelle sue luci scorrere attraverso l’acqua che va ma non ritorna indietro nel rito di passaggio _ci si viveva in piena_ le onde sulle spalle e gli occhistelle perduti in prospettive di golena … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Storia senza finale

                                                 Gli raccontava tutte le sue morti di lei sospesa tra l’asfalto e il cielo e della … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Le cose taciute colpiscono alle spalle

                                 si possono sentire tra i capelli o nello spazio di un’asola metallica ingaggiare sensori di titanio insufficienti a eludere il silenzio e se la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti