-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (20)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (30)
- poesie (1.222)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (10)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (23)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (40)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Unisciti a 1.618 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 185.118 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
-
Unisciti a 1.618 altri iscritti
Meta
-
- 185.118 hits
Archivi del mese: settembre 2014
Stralcio
[…] adesso qui solo per dire che se siete soli non siete soli ad esserlo che la vexata quaestio ha intrappolato cervelli in quantità (scatole vuote i crani di chi fu) i nostri ancora pieni e labirintici __però__ “siamo … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte, stralci
4 commenti
Il poeta di strada
è un menestrello che narra della vita e della morte inflazionando le botteghe tingendo case e muri di nerofumo e ceralacca uno che scopre il brutto e il bello dove il divino tace e condivide appieno l’esondare dalla sorgente assidua … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato bello, brutto, colori, dicitore, esondare, inflazione, leggende, menestrello, morte, muri, poesie, sorgente, traboccare, vita
8 commenti
Su “La poesia e lo spirito”
(2012) questa e qui altre cose … Continua a leggere
Pubblicato in La poesia e lo Spirito, riproposte
Lascia un commento
Filastrocca un po’ tocca
ritrovarsi senza fiato dentro il bus sovraffollato tra la gente che ti pressa e ti schiaccia nella ressa mentre pensi che alla fine stanno meglio le sardine si ritorna pensierose verso case faticose verso mille occupazioni di routine e … Continua a leggere
riproposte
da M.A.M la poesia del giovedì http://miglieruolo.wordpress.com/2014/09/25/decostruzioni/ __________________________ … Continua a leggere
Pubblicato in Carla Bonollo, mam, riproposte, un blog fantastico
Contrassegnato recensioni, riproposte
Lascia un commento
Batracodisfagia
ruvidezza di versi negli stagni fanghi annessi tinte disordinate per enunciare il niente il battito del sasso che non cade il solcamento nella sabbia che non lascia traccia in un giardino zen piove la vita nei pantani e … Continua a leggere
Originare mondi alternativi e crederci
Universi-parole fatti esistere vagabondando tra la terra e il cielo residuati onirici reminiscenze shakespeariane il pragmatismo non fa per me preferisco morire nel frastuono d’un sogno anziché vivere nel costante silenzio della realtà scrissi nei tempi in cui … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato cielo, incandescenza, pragmatismo, scintillanza, sogno, stelle, terra, universi
Lascia un commento
Di rime balzane e interruzioni
Stavo scrivendo una poesia d’amore quasi mi stavo commuovendo, quasi se la tastiera non avesse riso anzi no, sghignazzato e non m’avesse indotto a stropicciare un foglio virtuale al perfido cestino forse è più conveniente scrivere di silenzi e … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte
Contrassegnato amo, amore, cuore, fantasmi, finestra, gesto, gioco, il tempo, ispirazione, luna, malfattori, nuca, ombra, parole, trascrizioni
16 commenti
da M.A.M.
Di tanti abbagli – Cristina Bove
Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, mam, riproposte, un blog fantastico
Lascia un commento
Il punto e la parabola
Voci del primo sole ti vestiranno a festa avrai il profumo della malvarosa imparerai da subito a salvarti _sarà meglio tacere_ più tardi avrai gli avvisi delle condanne in fase di condono e vecchie cicatrici iridescenti come le conchiglie _saranno … Continua a leggere
Noncompiersi degli anni
E sono ancora qui. Non è che mi consideri immortale, ma in fondo potrei crederlo Se in altre dimensioni mi stessero aspettando, suggerirei di abbattermi, ché sono diventata poco collaborativa in tal senso. Forse perché, essendomi attestata su posizioni … Continua a leggere
Pubblicato in compleanno
33 commenti
Una serie di O
……La tastiera l’O ha perso e allora scrivo al tastonebbia che ti costa completarti da solo? Mica è un precipitato insolubile è soltanto un’ipotesi fluida OOOOOOOOO nove per l’esattezza a fare Dio se non ricordo male ______poi insomma fossero pure … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, riproposte
Contrassegnato insonnia, nebbia. precipitato. ipotesi, o, opera omnia, ottomila, scimmia, scritti, Shakespeare, tasti, zero
8 commenti
Il mondo è noi
I nostri passi tra le rive del sogno e le consegne guadandoci nei corpi per mantenerci a galla quando il fondo non ci consente l’attraversamento amori e amori inadeguati al salvataggio imparammo a nuotare nell’informe le percorrenze dalla testa … Continua a leggere
Pubblicato in astrofisica, CriBo, poesie
Contrassegnato amore, anima, consegne, corpi, dio, passi, rosso, salvataggio, sberleffo, sogno, solitudine
14 commenti
da M.A.M.
E se davvero esisti, dio, riprenditi il respiro a primavera
Pubblicato in CriBo, mam, poesie, riproposte, un blog fantastico
Lascia un commento
D’involontaria veglia
dall’una all’una e un quarto trascorse tutta la mia vita in un compresso vuoto indicativo un tramite invisibile _reale come il nulla_ a fibrillare in petto il verdelume a vigilare gli angoli sommessi fossero mai nascosti corvi e affini quel … Continua a leggere
L’estrema risorsa
Intorno c’era solo sabbia, un colore indefinito anche l’aria, giallastra. Ansimava. Lo aveva trascinato per ore, lasciando una scia su quella che doveva essere stata un’autostrada, e adesso si era accasciata, esausta. L’uomo sembrava immobile, lo osservò attentamente e … Continua a leggere
un altro giovedì
a casa di M.A.M.
Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, un blog fantastico
Lascia un commento
Dis-trazioni
Apripersona metallico seghettare il coperchio dito tagliato a sangue succhia e risputa goccia sul pavimento in cotto tirate ____ pei capelli due sillabe passate in giudicato disgiungere di mani o rami o propaggini che distanziano da sé decorticate le tre … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, La dimora del tempo sospeso, poesie, Rebstein, riproposte
Contrassegnato capelli, cavalli di frisia, cervello, fil di ferro, madri, mani, omissioni, pavimento, propaggini, sillabe
Lascia un commento