Archivi tag: occhi

Elaboratori

Pubblicato in poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Compagni di viaggio

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La rimozione della logica

Il palco esige allittera strombazza assorda inganna e tutti i carillons la stessa musica _udiamo cacofonici assemblaggi_ clamori al primo premio d’arrembaggio si fa così da secoli, e la voce dei folli violinisti di Chagall è una voce lontana da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Impalpabilità dell’io pensante

  Un dito nel costato della nuvola appura il non consistere siamo l’immensità racchiusa in atomi l’umano tratteggiato in lineamenti                                 se  avessimo negli occhi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Suggerimenti d’acqua e sospensioni

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Ladra

  fin dal primo vagitoafferro il mondo con i sensi_principalmente gli occhi_quale rapace animula vaganteche abbranca, una rapina dopo l’altraimmagini, respiri, amori, mortela bellezza crudelela bruttezza salvifica ho preso agli altrivicissitudini e pensieriho fatto mio quanto di più ineffabilemi giungesse … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tragipartenopeità

Mi scava nel profondo zone vive elabora ogni forma di vissuto mi pervade è lì che sembra morta e invece uccide un io dimesso e stanco che cerca appigli senza conseguenze ma queste hanno il sentore della fine _da sottacere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Matrix 

Uscimmo insieme dalla stessa porta anime in fuga dall’appiattimento _di codici ammuffiti è pieno il mondo_ e valicammo asperità guadammo sogni imparammo il solfeggio delle onde il divenire sabbia della roccia il lascito dolente dell’assenza ci guidava una forza sconosciuta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’innocenza del non saper amare

È nello spazio di una casa che fioriscono gigli sulla fronte alla follia che mi disarma chiedo sei tu che mi perdoni _ che mi dispensi da condanne malgrado i testimoni?_ le luci basse fanno gioco al cuore distanziano le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ponendo l’attenzione

agli esseri che vivo come se fossi in loro _mostrano più di quanto dicono_ dovrei disinnescare l’intuizione essere me soltanto ma non posso ho appreso che mi fanno da custodi mi salvano dall’inventarmi retta _l’oscurità che mi appartiene è nella … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

nell’Aldiquà

cominciammo da un varco ignudi e ignari e finiremo in un tramonto oscuro fingendo pace dove c’è tempesta mettiamo tende agli occhi che non si scorga la malinconia né s’intravedano presagi il venir meno i dolori costanti o intermittenti _passeranno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Spoeticando

Oggi si fa da punto alle questioni morali o quel che sia da punto messo prima di finire _non si scrivono case ma pensieri_ quindi tra pavimento e cielo un susseguirsi di filosofie banali mentre si bendano le mani al … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Nel concavo di un nome

racchiusi nel minuscolo abitacolo del corpo materiale siamo come dei pesci nella boccia ingannati dal vetro della sfera sappiamo solo il poco che ci attornia ipotizziamo spazio ed infinito _la neve di scintille appaga gli occhi e ci distoglie dal … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Dissolvenza

  sta scomparendo a cominciare dagli occhi il vecchio che biascica parole maligne come se fosse un altro a parlargli tra i denti i pochi rimasti pesca spezzoni di ricordi nel turbinio d’immagini fotogrammi di un film che ha preso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Coriandoli e misteri

vedo bambini ovunque sono nascosti bene sotto vestiti adulti, tuttavia si affacciano dagli occhi _càpita soprattutto ai vecchi_ ad osservarli affiorano nei gesti come se rughe e macchie delle mani dicessero bugie come se mai li avessero lasciati i giochi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

L‘uomo del carbone

aveva solo gli occhi il resto era più nero della grotta in cui pesava carbonella e trucioli ne aveva un po’ paura la bambina aggrappata alla gonna di sua nonna _sarebbero venute dal passato ombre più dense_ e non sapeva … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Alla periferia di noi

siamo i bambini usciti per giocare e non tornati più da quel cortile bambole e costruzioni il frammento di muro usato come gesso si disegnava la campana e i numeri erano come gli occhi della vita tenuta stretta per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scritture all’acqua pazza

quel numero assassino contato alla rovescia ti ridisegna a ghirigori ciano _una bellezza strana, disarmante_ e una follia d’inverno ti ricompatta per non farti andare prima dell’ora ics comunque andrà la mietitrice cieca avrà i tuoi occhi punterà il dito … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Consegne inverse

    Mi mancano le ore strampalate i gesti noti le confidenze amene su quelli di là fuori _ascoltavo per ore_ le sospendevo ai margini e le dimenticavo ponevo l’attenzione ad altre cose sfilavano ritratti singolari di amori, non amori, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Pas de deux

ombre e riflessi nel minuscolo vano si accendeva un viso in primo piano si parlava scrutandosi negli occhi intorno scomparivano le cose si riversava il mondo nel riquadro vestiti abbandonati sul tappeto svanivano distanze le mani scivolate nell’azzurro le menti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento