Si pensa che nel verso sia converso
il senso _chi lo pensa
accaduto e capovolto e chi
narrato nella botte vin de messe
si piangerà quel giorno
nero divelto afasico
in fazzoletti a fiorellini blu
e nelle cocche a contenere
ore di malesistere
ore di mille trafitture
infrangere il collare delle regole
e chiose scritte d’invisibile
nei giardini dei santi titolati
ecolalia
che si rincorre da una bocca all’altra
mi colloca sul ciglio-davanzale
del passato remoto
fuori m’agghindo ancora bella
e vittoriosamente viva
l’Ombra
dovrà aspettare la mia resa
novembre 2010
suscitare ricordi… come se la parola diventasse abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
A me questa tua poesia ha ricordato la morte tragica di una persona da me amata molto.
E non riesco a dire di più…
Ascolto la musica e…
“l’Ombra
dovrà aspettare la mia resa.”
Sì. Dovrà aspettare.
Ti abbraccio forte forte, Cri
gb
“fuori m’agghindo ancora bella
e vittoriosamente viva”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Cristina, intanto ti abbraccio forte a me, poi la tua magnifica poesia….
mi ricorda quando mancò il mio babbo; qualche giorno prima mi disse ” quel giorno tu dovrai essere bella ,a papà” e così feci mi agghindai come per andare a ballare.
perchè non avrei mai potuto dimenticare che se sei bella fuori è perchè lo sei dentro e lui lo era! e lo è ancora soprattutto perchè è sempre vicino… il mio Simone!
“fuori m’agghindo ancora bella
e vittoriosamente viva
l’Ombra
dovrà aspettare la mia resa.
il tuo cuore..sempre grande si sempre grande e non mi contraddire!!!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bel ritratto hai fatto di tuo padre, Ernestina!
lo credo che ne senti la presenza: le anime belle non muoiono mai.
un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho letto tante di creature tue, sai..ma questa non mi convince. E’ come forzata, mi spiego?
"Mi piace""Mi piace"
se non ti convince, Marzia, non so che dire.
è la tua opinione e la rispetto.
"Mi piace""Mi piace"
E’ iniziata la guerra! Questa bella poesia dice l’inarreso, anche quando si è sul ciglio del davanzale, dietro ci tiene una mano per tirarci dentro. Eppure sappiamo cosa ci aspetta, lo sappiamo bene e lo divulghi, ma la vita è più forte: la morte accade quando il mestiere di vivere ci impastoia le mani.
E’ una sconfitta , una personale sconfitta, perchè agli altri non cambia molto.
Narda
"Mi piace"Piace a 1 persona
la morte come sconfitta, dici, ed è vero.
la morte è ghiaccio che ti gela e annienta, il suo contrario è l’ardore della vita.
lo provai, quel gelo, saliva dai piedi e percorreva le gambe, saliva lentamente verso il petto… ebbi la percezione che quando fosse arrivato ai polmoni si sarebbero impietriti e non avrei potuto continuare a respirare.
fu una sensazione spaventosa.
per fortuna accorsero medici e infermieri con flebo e macchinari a salvarmi.
e mi tengo stretta la vita, finché posso.
"Mi piace""Mi piace"