Archivi del mese: dicembre 2014

Analisi del 2014

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog. Ecco un estratto: La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 19.000 volte in 2014. Se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | 6 commenti

Cambio di scena

    trascorsero stagioni s’aprirono e si chiusero finestre attori senza luci di ribalta vivi di sola voce si vegliava chi da una parte trattenendo il fiato chi declamando a vivavoce terminate le repliche, il sipario calava sul negozio di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Penelope stanca di t’essere

  Vorrebbe abbandonare trama e ordito allontanarsi dall’intreccio perdere il filo del discorso _subbio e liccio _ salvarsi dal ribattere del pettine le scie di sottintesi e diventare quasi evanescente esserci o no a volte come estranea nell’ascoltarsi dire e dubitare … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 15 commenti

giovedì da MAM

http://miglieruolo.wordpress.com/2014/12/25/un-figlio-a-sua-madre/

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

Stralcio

  c’è un semaforo piccolo da tavolo tra i suoi pensieri e i miei col rosso fisso quando chiude la luna nei cassetti e vive in me la sua controfigura pipistrello d’argento si aggrappa ai miei capelli alle mie braccia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Nota di lettura di Anna Maria Curci

su POETARUMSILVA.COM Cristina Bove, Metà del silenzio, Pibuk 2014.

Pubblicato in Anna Maria Curci, Metà del silenzio, poetarum silva | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Donna chissà…

  Portale un guizzo di vita una lama diretta nel centro a infilzarle pensieri oppure a mormorii di sé precipitando che le strappa il vestito il chiaro-luna pelle l’ansimo di un’ora resa insolita se ti trema la voce poi non … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Metà del silenzio, PiBuk, poesie | 4 commenti

da M.A.M.

Sull’entropia d’un trittico

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

“Metà del silenzio” di Cristina Bove – Ebook e Pagine: Ci siamo regalati un regalo, e Voi?

Originally posted on PiBuk:
Un pomeriggio indimenticabile sulle ali di un salotto sospeso nel tempo, dove emozioni, anime, musica e parole sono volate alte, molto alte. Questo è stato possibile grazie al poeta Cristina Bove che, con i suoi Versi, il…

Pubblicato in poesie | 4 commenti

Cominciò da lontano

                                                                    Il tempo: un trampolino per il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Metà del silenzio, PiBuk, salotto d'autore, soste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Di genere

                                    *Abbiamo un modo così particolare di scriverci la vita addosso certificati d’esistenza in cui pezzi mancanti più o meno visibili ci sottraggono … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Passaggio

nel silenzio di bocche spalancate il grido è un pomeriggio di scorie e rimasugli d’aria __________________ salta la rana salta sono cose così che vengono alla mente senza nessun determinato intento un sosia da cinque passi indietro me che stendo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poetarum silva, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

All’ombra di Poussin

_et in Arcadia ego _ si fermano i viventi appoggiati ai pensieri d’inverno per conoscerne il nesso comprese le questioni escatologiche (chi cominciò a guardare nel mistero) e la figura nascosta dietro i salici donna dalle dismesse meraviglie _non la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | 6 commenti

da M.A.M.

Così, per non sentirsi solo terra

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

Di chiaro

  In una lingua indicativa senza bisogno di grammatica in assenza di sillabe   _al massimo una o due_ pronunceremo il titolo del film (la nostra vita in presa diretta) addurne scuse se malfunzionante ogni sistema pratico ricorriamo all’onirico almeno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti