“La fiumana sfocia. Ma toglie e dà
memoria il mare,
E l’amore anche affissa assidui occhi.
Ma ciò che resta fondano i poeti”
(Friedrich Hölderlin)
Da una riva d’alghe cresciute a grappoli
piedi nell’acqua il tonfo, immagini cadute
di tela e tarme, vele da farne spazi a rete
Il doppio si commuove di se stesso
piange ricordi e gesti indefiniti
ricalca passi in buche colme dove
affonda nella rena il piede e il verso.
Fondare una colonia di narcisi
nel giardino a strapiombo
e farsi amico il mare e la tempesta
dirsi di tutto senza frasi opache
il tempo stringe
che non ci si rassegni a poco sogno.
In effetti si scivola di lato
nessuno che sorregge
solo un tossire fino a lacrimare
per non morire in una sola volta
dei nomi pronunciati per non perdersi in gorghi
ripetere al guardiano della vita:
sono infinite volte
sono il dolore che mi stinge gli occhi
sono la vita che si fa rovente
sono l’addio dei giorni
e son l’amore
malgrado l’incurvarsi delle spine
e il farsi adunco il mare.
13 settembre 2010
grazie, Chiara 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non ci si rassegni a poco sogno
"Mi piace"Piace a 1 persona
e farsi amico il mare e la tempesta
dirsi di tutto senza frasi opache
il tempo stringe
che non ci si rassegni a poco sogno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ne sappiamo di mare, eh?…
sereno o tempesta, l’abbraccio, la vita, la morte… che poi è ancora vita…
"Mi piace"Piace a 1 persona
… già ❤
"Mi piace""Mi piace"
Suggestiva. Direi che gronda amore per la vita e attesa piena di speranza, ‘malgrado l’incurvarsi delle spine’. Complimenti, mi piace molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Daniela,
un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi piace moltissimo questo:
*Il doppio si commuove di se stesso
piange ricordi e gesti indefiniti
ricalca passi in buche colme dove
affonda nella rena il piede e il verso.*
è bello in certe letture ritrovare un passato comune
ciao Cristina, un abbraccio!
C.
"Mi piace"Piace a 1 persona
accade quando ci si sente partecipi delle stesse passioni e accadimenti, e quando si capisce che la vita è un’esperienza che accomuna.
grazie!
un abbraccio anche da me
"Mi piace""Mi piace"
sono il dolore che mi stinge gli occhi
sono la vita che si fa rovente
sono l’addio dei giorni
e son l’amore
malgrado l’incurvarsi delle spine
e il farsi adunco il mare.
Montaliana in questi versi. Ché, se giustamente Fattorina1 definisce artigliato l’ultimo verso, l’asprezza dei suoni e ancor più delle immagini riporta alla memoria versi montaliani. Almeno secondo me.
Scelta di parole che non si ripete, mai, nelle tua produzione ultima, segno che ancora hai tanto da dirti e da dirci. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie per aver accostato i miei versi alla poetica montaliana.
mi fa grande piacere che tu abbia notato ancora del nuovo nei miei versi, anche se scrivo spesso degli stessi argomenti… l’importante è osservare e osservarsi mentre si vive, e credo di farlo senza nemmeno rendermene conto.
un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho già comunicata la tua libertaria capacità di scovare sempre angoli intatti per visionare lo stesso argomento; questa poesia, datata, non lo è affatto rispetto alle più recenti, forse solo più abili e smagrite.
Pure questa è bella e finisce al nocciolo del solito problema. Forse Hölderlin ti avrebbe invidiato, anche solo per l’ultimo artigliato verso.
Buona domenica.
Narda
"Mi piace"Piace a 2 people
mi piace proprio tanto questo riconoscimento di “libertaria capacità “…
e anche “ultimo artigliato verso.”
quale conforto mi sei, cara Narda!
menomale che ti ho incontrata ❤
buona domenica anche a te
cri
"Mi piace""Mi piace"