Archivi tag: mare

008

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Compagni di viaggio

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Questo pensiero ritenuto mio

è il risultato del pensiero umano _da secoli di prove, segno e suono_ dal primo gesto indicatore all’enciclopedia treccani questo pensiero che mi fa chi sono è un insoluto di potenza l’esplicitarsi della volontà soggetta al caso e alla necessità … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Memorie d’infinito

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La zattera sotto il tavolo

Dodici sedie intorno nonni cugini e zii nascosta una bambina osserva gambe e lembi di tovaglia                                   giungono voci un gorgoglio di bolle in una boccia il grammofono gracchia qualcuno s’alza e cambia la puntina il coro a bocca chiusa … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

In questa nebbia di parole

giovinezza piovuta lungo i muri anni dipinti ad acqua ricordi che si arruffano _non ne risolvo nodi_ chiudo la mente ai fiori e solo i cactus respirano il deserto il tempo ha modi poco edificanti di rimandare luoghi e fatti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

  Passato il dì di festa, capre e cavoli

                                            Capisco solo adesso il nesso tra l’agnello e la verdura in sincrasia sopra la casapanca: un’esse sola fa nesso e mescolanza contenitore e stanza, delle feste rimane l’insalata di rinforzo.                                     A Spaccanapoli c’era una volta una bambina che … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tragipartenopeità

Mi scava nel profondo zone vive elabora ogni forma di vissuto mi pervade è lì che sembra morta e invece uccide un io dimesso e stanco che cerca appigli senza conseguenze ma queste hanno il sentore della fine _da sottacere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Periferie da eludere e immanenze

Girare al largo dalle muraglie di graffiti _i punti oscuri della propria vita_ dalle insidiose retrovie del cuore come dalle fascinazioni che improvvise fanno scrittura e sanno di parole che allappano la bocca se mi nasco da sola in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Questione di a-plomb

Non cado spesso perché sono paffuta e condensata un barattolo di buona polpa _buona si fa per dire_ e nonostante le peripezie ben conservata la gravità vorrebbe averla vinta mi fa tra capo e piedi lo sgambetto un capogiro _il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Trait d’union

essere il mare avere una memoria da risacca ricordi soffiati nella testa che affiorano e svaniscono dissolti come onde nella rena essere il suono di chi cammina lungo la battigia una cadenza appena percettibile impronta dopo impronta intonazione d’acqua essere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vecchio pescatore e l’sola che c’è

guarda il deserto azzurro la linea che disegna il tempo andato i suoi ricordi uccelli migratori senza nido ha ricucito i fori delle assenze i vuoti delle case ma persistono i nodi del dolore le cicatrici degli addii da un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

L’uomo che inventò la speranza

Era seduto sulla pietra nera della caverna gelida il fuoco ormai soltanto cenere la tramontana urlava intorno al masso che chiudeva l’imbocco la femmina pareva che dormisse di un sonno troppo duro _il neonato non vagisce più_ entrambi sono immobili … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Messaggistica

Mi guardo bene dal sollevare l’onda la calma piatta vela e mi tutela dalla mia voglia di lasciare il mare e avventurarmi dove il taglio netto accoglierebbe il mio tramonto invio dispacci in bocce senza tappo fogli che mai nessuno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Marineria

in una sospensione punteggiata si rema dalla sedia alle pareti il porto del pensiero ha il faro spento ci si sfracella senza accorgersene sulla scogliera di vestiti smessi tra porte disegnate si naviga a memoria le bussole non segnano più … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poesondando

  le parole significanti d’altre immagini insidiano i poeti conducono al confine dove umano si mescola all’arcano e l’uomo strapazzato dai pensieri scaraventa la mente oltre il suo mare nello sbuffo d’inchiostro la menzogna è il neroseppia dell’umanità dal sommo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Architetture oniriche

estranea alle mie braccia suddivisa una che sembra tante e in sogno tra gli scaffali d’un supermercato incontra la regina d’Inghilterra che furtivamente mangia un pomodoro e si confida: sono senza una casa risponde una di me sofisticata: maestà l’hanno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Mezzo secolo e più (quasi spaventa)

Erano tra le ombre e adesso vanno sconfinando il tempo vivono di parole _resta il fiato_ i volti hanno subito mutamenti cere colate lungo candelabri scoscesi fino al piano dei ricordi _sembravano dissolti_ ci si dispone alla malinconia dei vivi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

storia di code e squame

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cerchi concentrici

un sasso lanciato sull’acqua la forma dei ciottoli abrasi ha l’anima mia adatta a quei lanci adatta a disperdersi in onde visibili solo per poco il tempo ci rende profani ai segreti del mondo la natura c’insegna a sparire ci … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento