S’adattano i fogli alle distanze

fly - by criBo

Aveva comprato biscotti e cartavetro
i primi per un bacio di vaniglia
l’altra per fare scudo a un grembo soffice
Un saluto nell’angolo a sinistra
il fuoco spento
dicerie da perfetti gentiluomini
sgranellare di risa
e tutto quel convoglio controseno
discese e risalite
finché si declinarono dolori
con accenti soavi

fuggì restando chiusa tra le pagine

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a S’adattano i fogli alle distanze

  1. cristina bove ha detto:

    molto interessante, mi piacerebbe saperne di più di questo filosofo.
    fuochi: li immagino come punti focali di un universo prismatico
    grazie 🙂

    "Mi piace"

  2. elis19mr ha detto:

    “Geometria delle passioni” è invece il titolo di un importante libro del prof Remo Bodei, filosofo e docente universitario. L’ho letto anni fa, ma dovrei rispolverarlo; mi ricordo solo che è concepito in termini “geometrici”, sotto forma cioè di un’ellisse disegnata secondo coppie di “fuochi”.
    🙂

    Piace a 1 persona

  3. elis19mr ha detto:

    E’ quel “controseno” che mi lascia perplessa..Unito agli angoli, a discese e risalite…mmm…
    Fu un San Valentino alquanto strano 😉

    Piace a 1 persona

  4. fattorina1 ha detto:

    Ah, la vita! Questo impasto di bene e di male, di brevi euforie e lunghe ceneri… si sospetta che il bello avuto e amato si faccia sempre più flebile e altrettanto non infieriscano più i dolori, scarnificati , forse perchè si erano rosicchiato quasi tutto.

    Piace a 1 persona

  5. Anna Bertini ha detto:

    Sempre grata a te e la tua parola Cristina…. un abbraccio

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...