Archivi tag: pagine

Da chissà quale distanza

da un verso che si avvinghia sulla carta parole come artigli irrompono in risvolti metafisici _servissero ad un’aquilapoesia!_ e le tragedie i lutti il farsi vecchi lo stare tra la fossa ed il veglione col solito ottimista che proclama “andrà … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’oceano in una boccia

nella finzioneterapia belletto sulle pagine _leggiamo il male sulle guance rosa_ il ritocco dei versi in photoshop formare una pozzanghera intrappolati nelle solfe ci si rimanda alle calende greche estratti a morte “a comme ven ven”   _Napoli docet_ Ogni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

All’incrocio dei tempi

  – verrò quando si perderanno le grammatiche – diceva e non avevo da rispondere salivo scale e scale e scale ero spossata – verrò quando saprai guardare il precipizio senza paura d’inciampare – fui tentata dall’ultimo gradino mi sedetti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alter ego dell’alter ego

  Venire ai versi corti con me che mi tampino in terza persona _mi faccia i complimenti il revisore_ lei è una bozza di poesia incompiuta direi malriuscita lei si defila sostiene il rogo senza fumo la fossa del cestino … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Accorgersi che nulla può morire

Mi colse la poesia che nascondeva la decrittavo asciutta tra le pagine _ne aveva il cuore pieno_ gli feci tana e vinsero le viole sere con le parole messe in fila e note musicali come uccelli scritti sui fili dell’alta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Idiotismi

  Si esiste nell’appartenenza non se ne può prescindere _il distacco è la fine di sé stessi_ a volte si protraggono le soste s’improvvisano sbarre di dogana pur di restare soli per un po’ si guarda altrove s’ignorano saluti di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

S’adattano i fogli alle distanze

Aveva comprato biscotti e cartavetro i primi per un bacio di vaniglia l’altra per fare scudo a un grembo soffice Un saluto nell’angolo a sinistra il fuoco spento dicerie da perfetti gentiluomini sgranellare di risa e tutto quel convoglio controseno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Dagli abbaini al sottosuolo

    Dire luna come verità dimezzata nel silenzio di prova declinante fasi e frasi luna come viola del pensiero minuscolo chiarore tra le pagine d’un libro abbandonato lo troveranno nel solaio della casa tra i tetti :la città rinasceva … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Nuovo idioma

Magari a segni mimerò questa che può sembrare poesia ma non lo è ci vuole un nuovo tipo di scrittura su fogli trasparenti e pagine disposte in altro modo frasi di sole spaziature perché la lingua è un limite per … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Luogo a recedere

    terre disabitate  _sembrano_ trafitte dalle cose maledette ogni paese ha mezzelune e croci profilate nei cieli angusti varchi tra minareti e cupole: a quel dio dal bellicoso cuore,  immagine degli uomini che hanno perduto il senno _e sono morti tutti gli ippogrifi_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Anticipando l’ora

era trascorsa tanta vita e chi restava a completare il gioco temendo in fondo che una storia sghemba si rifugiasse ancora tra le pagine s’accomodasse a un tavolo per due vide seduta l’ombra sul punto di svanire _una certa bellezza … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Succedono cose

molto gratificanti, a volte, nella mia vita, a distanza ravvicinata. ed è bello poterle condividere. Nelle pagine della splendida pubblicazione Filosofipercaso La Rivista ” c’è una nuova rubrica sulla poesia curata da Pasquale Esposito (Evento Unico) che mi ha fatto … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofipercaso La Rivista, interviste, Pasquale Esposito (Evento Unico), poesie | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti