Usa la terza persona _lei lui o…_
anche l’impersonale da dirsi come se
si fosse tutti qui su questa pagina, ma è lei
che spinge il carrellino al supermarket
: al banco delle arance scelgono tutti le migliori
sicché merce di scarto è un’astrazione
acquistano _lei lui gli altri_
prodotti di stagione, ma anche no
prima si passa dalla farmacia
specificando cure singolari
a mali che appartengono al purale
_la tessera conferma le spettanze_
lei lui comprano il pane al tostapane
il detersivo ai piatti
il cloro ai panni sporchi
l’antiruggine a vecchie serrature
si è tutti col fiatone _ il mondo è fatto a scale_
per questo fu comprato il tre più tre
per portare patate e cavolfiori al primo piano
una folla che varca la sua soglia (sua di lei)
e si dispone come sempre intorno
il pavimento sembra un pavimento, ma
è una sabbia mimetica
che ricopre le impronte di ogni sé
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei sempre bravissima, specie quando parli delle vita quotidiana e concreta ( lo so che lo fai sempre, ma qualche volta lo fai di più ) ciao bella signora
"Mi piace""Mi piace"
grazie, anonimo… ma forse so chi sei 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il dramma è la sosta in farmacia: lì si spende più che per mettere a tacere lo stomaco, quando la mente lo rintuzza!!
Questi versi mi hanno ricordato i pastiches del grande Andrea Zanzotto!
:-))
"Mi piace"Piace a 1 persona
In farmacia… il sacchetto grande come quelli del supermarket.
Di Zanzotto conosco solo alcuni testi letti qua e là, ma so della sua grandezza, e mi sento onorata dall’accostamento.
grazie|
"Mi piace""Mi piace"
Si è tutti col fiatone e servirebbe a tutti una tessera che conferma la spettanza: di fermarsi a respirare com_pensando un po’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è che a volte si è fortemente scompensati…
ma poi un colpo di tallone e si riemerge.
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero, non lo sapessi, però lo so!
"Mi piace""Mi piace"