Archivi tag: pane

Approvvigionamenti

Quelli che arrembano scaffali per rimpinguare le dispense temono fame e sete, fanno a gara a chi resisterà su questa terra _se poi verrà la bomba, il bunker già li aspetta con derrate in quantità_ staranno stretti tra parenti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Flop

A quelli che di semine e raccolti _mani segnate a calli e terra nera_ fa lo stesso silenzio la poesia la biografia dei grandi, il saggio storico le diatribe sui massimi sistemi gli scambi epistolari l’astronomia, lo studio dei metalli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’eroe dismesso (soltanto l’ippogrifo prese il volo)

«Io sono colui che viene dal profondo. Mylords, voi siete i grandi e i ricchi. Cosa pericolosa. Voi approfittate della notte.» (Victor Hugo – L’Homme qui rit) Accese il fuoco sedette sotto l’albero del pane gesti lenti _era la madre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Sei rotelle e una borsa a tracolla

Usa la terza persona _lei lui o…_ anche l’impersonale da dirsi come se si fosse tutti qui su questa pagina, ma è lei che spinge il carrellino al supermarket : al banco delle arance scelgono tutti le migliori sicché merce … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Attimo

Conoscere il mentre all’improvviso accorgersi che siamo bitte e tratteniamo scampoli di noi vivere nel momento perdere memoria del trascorso fosse un fulmine o un fiore una gomena è ieri o l’altroieri infisso un bioparco di accenti circonflessi sopracciglia dipinte … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Carichi e traguardi

Calcoli di calcestruzzo per innalzare muri scritti nel libro mastro di finestre o di varchi fare gioco di lumi nasciamo prigionieri delle case facendoci bastare l’inconsistente vivere di pane però nella via lattea possiamo sconfinare e dire tanto se di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Logica non-contestuale

Le vittorie del tempo sui destini hanno rigore matematico chi strappa il sonno alle chimere àltera il risultato viene da domandarsi e non è facile dove ponemmo limiti al pensiero                       forse chiedemmo simmetria                      nel dire pane e assaporare … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia, poesie, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento